EFFETTI SULLA GUIDA E USO DI MACCHINARI:
Non sono stati studiati gli effetti di Zorneta sulla guida, sull`uti-lizzo di altri macchinari o sull`esecuzione di lavori che richiedano attenzione. Deve prestare la massima attenzione nel compiere tali attivita`.
INTERAZIONI:
Informi il suo medico se sta assumendo altri medicinali, anche se non prescritti,o ne ha assunti recenternente. E` particolarmente importante che il suo medico sappia se ha
assunto anche aminoglicosidi (un tipo di farmaci utilizzati nel trattamento di infezioni gravi), inquanta la combinazione di queste sostanze con i bisfosfonati potrebbe causare una elevata. diminuzione della concentraziane di calcio nel sangue.
POSOLOGIA:
Segua attentamente tutte le istruzioni date dal suo medico, dall`infermiera o dal far-macista. La dose abituale e` di 4 mg. Zorneta e somministrato come infusione endovenosa di
15 minuti. Il suo medico decidera` quando somministrare Zorneta. Normalmente le sara` som-ministrata una sola infusione di Zorneta. Il suo medico decidera quante infusioni le serviranno e con quale frequenza le dovranno essere somministrate.
ISTRUZIONI PER L`USO E LA MANIPOLAZIONE:
INFORMAZIONI PER IL PERSONALE SANITARIO. Come preparare esomministrare Zorneta. Per preparare una soluzione per infusione endovenosa contenente 4
mg di Zorneta, aggiungere, in condizioni sterili, al flaconcino contenente la polvere 5 ml di acquaper preparazioni iniettabili, utilizzando l`apposita fiala inclusa nella confezione del prodotto. Agitare delicatamente il flacone per sciogliere la polvere. Diluire ulteriormente la soluzione ricosti-tuita di Zorneta (5 ml) con 50 ml di soluzione per infusione priva di calcio. Per evitare potenziali incompatibilita`, la soluzione per infusione utilizzata per la diluizione deve essere soluzione salinaallo 0,9 % p/v o soluzione glucosata al 5% p/v. La soluzione ricostituita di Zorneta non deve essere miscelata con soluzioni contenenti calcio come ad esempio la soluzione Ringer. Prefe-ribilmente, la soluzione per infusione di Zorneta deve essere utilizzata immediatamente. Se la soluzione non viene utilizzata immediatamente, la conservazione prima della somministrazionee sotto la responsabilita` del medico e deve avvenire in frigorifero ad una temperatura compresa tra 2-oC e 8-oC. La soluzione conservata in frigorifero dovra` essere riportata a temperatura am-biente prima della somministrazione. Il tempo totale tra la ricostituzione, la diluizione, la conservazione in frigorifero e la somministrazione non deve superare le 24 ore. La soluzionecontenente Zorneta deve essere somministrata come infusione singola della durata di 15 minuti. Lo stato di idratazione dei pazienti deve essere valutato prima della somministrazione di Zor-neta in modo da assicurarsi che siano adeguatamente idratati. Gli studi eseguiti sui flaconi in vetro cosi come su diverse sacche e linee di infusione costituite da polivinilcloruro, polietilenee polipropilene (preriempiti con una soluzione salina allo 0,9% p/v o soluzione glucosata al 5% p/v) non hanno dimostrato incompatibilita` con Zorneta. Poiche` non sono disponibili dati sullacompatibilita di Zorneta con altre sostanze somministrate per via endovenosa, Zorneta non deve essere miscelato con altri medicinali e/o sostanze e deve essere sempre somministrato attra-verso una linea di infusione separata. Come conservare Zorneta Tenere Zorneta fuori della portata e della vista dei bambini. Non utilizzare Zo |