ZOMETA
NOVARTISFARMA SpA
PRINCIPIO ATTIVO:
Acido zoledronico.
ECCIPIENTI:
Mannitolo e sodio citrato. Fiala solvente: acqua per preparazioni iniettabili.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
L`acido zoledronico e` un composto appartenente ad un gruppodi sostanze chiamate bisfosfonati.
INDICAZIONI:
E` utilizzato per diminuire la quantita di calcio nel sangue in pazienti affetti da iper-calcemia neoplastica. L`acido zoledronico agisce legandosi all`osso e rallentandone la velocita di metabolizzazione. E` utilizzato per ridurre la quantita` di calcio nel sangue nei casi in cui e` trop-po alta in seguito alla presenza di un tumore. I tumori possono accelerare il normale metabolismo osseo in modo tale che il rilascio di calcio dall`osso ne risulti aumentato. Questa condizione e` nota come ipercalcemia neoplastica.
CONTROINDICAZIONI:
Non usi Zorneta: se e` in stato di gravidanza, se allatta, se e` un soggetto al-lergico (ipersensibile) all`acido zoledronico, ad un altro bisfosfonato (il gruppo di sostanze al
quale appartiene Zorneta) o ad uno degli eccipienti di Zorneta.
EFFETTI COLLATERALI:
Come tutti i medicinali, Zorneta puo` avere effetti collaterali. Questi sono so-litamente lievi e, probabilmente, scompariranno in breve tempo. Informi il suo medico il piu` presto possibile se uno qualsiasi dei seguenti effetti collaterali dovesse presentarsi: Aumento della temperatura corporea. I pazienti in trattamento con Zometa hanno riportato una sindrome simil-influenzale con febbre e dolori alle ossa. Occasionalmente si sono verificati casi di dolori articolari, stanchezza, confusione, sete, diminuzione dei valori delle cellule nel sangue (pancitopenia) e battito cardiaco rallentato (bradicardia). Nella maggior parte dei casi non e` statonecessario alcun trattamento specifico e i sintomi si sono risolti entro un paio di ore o giorni.
Occasionalmente, sono state riportate reazioni gastrointestinali, come ad esempio nausea e vo-mito. Potrebbero verificarsi reazioni della pelle (arrossamenti e rigonfiamenti) nel sito di infusione. Sono stati osservati alcuni casi di rush, prurito, dolore al torace, diminuzione del numerodelle piastrine nel sangue, mal di testa e alterazioni del gusto. Come con gli altri bisfosfonati (il gruppo di sostanze al quale appartiene Zorneta), sono stati riportati casi di congiuntivite. Gliesami del sangue hanno indicato una alterazione della funzione renale (aumento dei livelli di creatinina) e, molto raramente, sono state riportate malattie renali acute. Questo e` stato riferito anche con altre sostanze appartenenti a questo gruppo di farmaci. I livelli di calcio, fosfato e/omagnesio nel sangue potrebbero diventare troppo bassi ma il suo medico li monitorera` e prendera` le misure necessarie.
PRECAUZIONI D`IMPIEGO:
Prima di usare Zorneta informi il suo medico: se ha problemi al fegato,se ha o ha avuto problemi ai reni. Il suo medico verifichera` la sua risposta al trattamento ad
intervalli regolari. II medico potrebbe anche voler eseguire regolari esami deI sangue, special-mente alI`inizio del trattamento con Zorneta.
USO IN PEDIATRIA:
Zorneta puo` essere somministrato alle persone anziane. Non vi sono prove chesiano necessarie ulteriori precauzioni.
PAZIENTI ANZIANI:
L`uso di Zorneta nei bambini non e` stato studiato e quindi non e` raccomandato.
USO IN GRAVIDANZA:
Informi il suo medico se e` in gravidanza o pensa di esserlo. Chieda consiglioal suo medico se sta allattando. |