Vipdomet®
Takeda Pharma AG
OOMed
Che cos’è Vipdomet e quando si usa?
Vipdomet è un medicamento soggetto all'obbligo di prescrizione. Una compressa di Vipdomet contiene due differenti medicamenti: alogliptin e metformina.
Alogliptin appartiene al gruppo dei medicamenti noti come inibitori della DPP-4 (inibitori della dipeptidil-peptidasi 4). Metformina appartiene a un gruppo di medicamenti noti come biguanidi. Entrambi i medicamenti sono «antidiabetici orali» e usati in combinazione abbassano il livello di zucchero nel sangue (glicemia) in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2.
Il diabete di tipo 2 viene chiamato anche diabete mellito non insulinodipendente o NIDDM.
Vipdomet viene impiegato in pazienti adulti quando non si riesce a ottenere un sufficiente controllo della glicemia malgrado un regime dietetico, l'esercizio fisico e l'assunzione di altri antidiabetici.
Se già assume alogliptin e metformina in compresse separate, può sostituirli con una compressa di Vipdomet.
È importante che continui ad attenersi ai consigli sull'alimentazione e sull'attività fisica che ha ricevuto dal suo medico.
Quando non si può usare Vipdomet?
-
Se presenta un'allergia ad alogliptin, a metformina o a uno degli altri componenti di questi medicamenti.
-
Se di recente ha avuto un infarto o soffre di gravi problemi circolatori, compreso il collasso cardiocircolatorio.
-
Se ha gravi difficoltà di respirazione.
-
Se ha una malattia del fegato.
-
Se soffre di chetoacidosi diabetica (una grave complicanza del diabete non controllato, che può condurre a uno stato di precoma diabetico). I sintomi della chetoacidosi comprendono sete eccessiva, orinazione frequente, mancanza di appetito, nausea o vomito e rapida perdita di peso.
-
Se ha una malattia dei reni di grado moderato o severo.
-
Se presenta una grave infezione o una forte disidratazione.
-
Se deve sottoporsi a un esame radiografico con somministrazione di un mezzo di contrasto.
-
Se fa un uso eccessivo di alcol (tutti i giorni o saltuariamente).
-
Se allatta al seno (vedere anche «Si può assumere Vipdomet durante la gravidanza o l'allattamento?»).
Quando è richiesta prudenza nell’uso di Vipdomet?
Discuta con il suo medico o farmacista prima di assumere Vipdomet, nel caso in cui:
-
soffre di diabete di tipo 1 (il suo corpo non produce insulina);
-
deve sottoporsi a un intervento chirurgico;
-
ha problemi ai reni.
Non assuma questo medicamento assieme ad alcool perché potrebbe esporsi a un maggior rischio di sviluppare acidosi lattica, una grave complicanza che necessita di trattamento ospedaliero (vedere «Quali effetti collaterali può avere Vipdomet?»).
Durante l'assunzione di Vipdomet:
sono stati osservati casi di pancreatite (infiammazione del pancreas) in pazienti che assumevano Vipdomet. La pancreatite è una malattia grave che può mettere in pericolo la vita. Interrompa l'assunzione di Vipdomet e si rivolga al medico se accusa forti dolori addominali persistenti, con o senza vomito, perché potrebbero essere segni di pancreatite.
A causa di un eccessivo abbassamento della glicemia (ipoglicemia) può ridursi la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui:
-
soffre di altre malattie
-
soffre di allergie o
-
assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa!)
Si può usare Vipdomet durante la gravidanza o l’allattamento?
Le donne incinte o che pianificano una gravidanza dovrebbero consultare il medico prima di assumere Vipdomet. L'assunzione di Vipdomet in gravidanza è sconsigliata.
Non è noto se Vipdomet passi nel latte materno. Perciò non deve assumere Vipdomet se sta allattando o ha l'intenzione di farlo. Ne discuta con il medico.
Come usare Vipdomet?
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
Il medico le indicherà esattamente la dose di Vipdomet che deve assumere.
La dose raccomandata è una compressa al mattino e una compressa alla sera ai pasti per evitare possibili disturbi di stomaco.
Ingerisca la(e) compressa(e) intera con un po' d'acqua.
La somministrazione di Vipdomet a bambini e adolescenti minori di 18 anni è sconsigliata.
Se ha assunto più compresse del dovuto, contatti immediatamente il suo medico o si rechi nel pronto soccorso più vicino. Prenda con sé questo foglietto illustrativo o qualche compressa, affinché il medico sappia precisamente che medicamento ha assunto.
Se ha dimenticato una dose, la recuperi appena se ne accorge. Se tuttavia è già quasi ora di prendere la compressa successiva, tralasci la dose dimenticata. Non assuma una dose doppia (due dosi nello stesso tempo) per compensare una dimenticanza.
Non interrompa l'assunzione di Vipdomet senza averne prima discusso con il medico. Se smette di prendere Vipdomet, i valori della glicemia possono salire.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Quali effetti collaterali può avere Vipdomet?
Interrompa l'assunzione di Vipdomet e si rivolga immediatamente al medico se compare uno dei seguenti effetti collaterali gravi:
-
in rari casi la metformina, una delle due sostanze contenute in Vipdomet, può causare un grave effetto collaterale noto come «acidosi lattica» (ovvero un accumulo di acido lattico nel sangue). L'acidosi lattica è un'emergenza medica e deve essere trattata in ospedale. I suoi sintomi includono: sensazione di freddo o di malessere, nausea grave con o senza vomito, mal di stomaco, dolori muscolari, battito cardiaco rallentato o irregolare, perdita di peso inspiegabile o respiro rapido. Se nota la comparsa di uno di questi sintomi, deve interrompere immediatamente l'assunzione di Vipdomet e consultare un medico;
-
reazione allergica. I sintomi comprendono: eruzione cutanea, orticaria, difficoltà di deglutizione o di respirazione, gonfiore delle labbra, del volto, della gola o della lingua ed episodi di svenimento. In un numero molto esiguo di pazienti è stata osservata una grave reazione allergica con prurito generalizzato e sensazione di calore, che ha interessato soprattutto il cuoio capelluto, la bocca, la gola, i palmi delle mani e le piante dei piedi (sindrome di Stevens-Johnson);
-
dolore intenso e persistente nella parte alta dell'addome, che può irradiarsi alla schiena. Potrebbe essere un segno di pancreatite;
-
sintomi di una riduzione eccessiva dello zucchero nel sangue (ipoglicemia): tremito, sudorazione, senso d'ansia, disturbi della vista, formicolio delle labbra, pallore, sbalzi d'umore o stato confusionale. Il valore della glicemia può scendere sotto la norma e riprendere a salire dopo il consumo di zucchero. Si raccomanda pertanto di portare sempre con sé zollette di zucchero, dolci, biscotti o succo di frutta zuccherato per quest'evenienza.
Informi il medico se nota la comparsa dei seguenti effetti collaterali.
Effetti collaterali molto frequenti
-
Mal di pancia
-
Diarrea
-
Mancanza di appetito
-
Nausea
-
Vomito
Effetti collaterali frequenti
-
Sintomi da raffreddamento come mal di gola, naso chiuso, stanchezza, febbre, brividi, tosse secca
-
Eruzione cutanea
-
Prurito con o senza orticaria
-
Mal di testa
-
Disturbi digestivi, bruciore di stomaco
-
Mal di schiena
-
Dolori muscolari e alle ossa
-
Crampi muscolari
-
Disturbi del sonno
-
Sapore metallico in bocca
Effetti collaterali molto rari
-
Calo dei valori di vitamina B12 o anemia con sintomi quali stanchezza, letargia, sensazione di debolezza, respiro corto
-
Problemi al fegato (epatite)
Effetti collaterali con frequenza non nota
-
Aumento dei livelli degli enzimi epatici riscontrabile negli esami del sangue
Se osserva effetti collaterali qui non descritti, dovrebbe informare il suo medico o il suo farmacista.
Di che altro occorre tener conto?
Conservare Vipdomet fuori della portata dei bambini a temperatura inferiore a 25 °C.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Cosa contiene Vipdomet?
1 compressa rivestita con film di Vipdomet 12.5 mg/500 mg contiene 12.5 mg di alogliptin sotto forma di alogliptin benzoato e 500 mg di metformina sotto forma di metformina cloridrato e sostanze ausiliarie.
1 compressa rivestita con film di Vipdomet 12.5 mg/850 mg contiene 12.5 mg di alogliptin sotto forma di alogliptin benzoato e 850 mg di metformina sotto forma di metformina cloridrato e sostanze ausiliarie.
1 compressa rivestita con film di Vipdomet da 12.5 mg/1'000 mg contiene 12.5 mg di alogliptin sotto forma di alogliptin benzoato e 1'000 mg di metformina sotto forma di metformina cloridrato e sostanze ausiliarie.
Numero dell’omologazione
62966 (Swissmedic).
Dove è ottenibile Vipdomet? Quali confezioni sono disponibili?
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Vipdomet 12,5 mg/500 mg: confezioni da 56 o 112 compresse rivestite con film.
Vipdomet 12,5 mg/850 mg: confezioni da 56 o 112 compresse rivestite con film.
Vipdomet 12,5 mg/1000 mg: confezioni da 56 o 112 compresse rivestite con film.
Titolare dell’omologazione
Takeda Pharma AG, Freienbach.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel settembre 2014 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
V2015-08-09