Drug Description
Ogni compressa solubile contiene 100 mg di sapropterina dicloridrato (equivalenti a 77 mg di sapropterina).
Presentation
Compressa solubile.Compressa solubile di colore biancastro-giallognolo con “177” impresso su un lato.
Indications
Kuvan è indicato per il trattamento dell’iperfenilalaninemia (HPA) in pazienti adulti e pediatrici al di sopra dei 4 anni di età affetti da fenilchetonuria (PKU) che hanno mostrato una risposta a tale trattamento.Kuvan è anche indicato per il trattamento dell’iperfenilalaninemia (HPA) in pazienti adulti e pediatrici con carenza di tetraidrobiopterina (BH4) che hanno mostrato una risposta al trattamento.
Adult Dosage
Il trattamento con Kuvan deve iniziare ed essere condotto sotto la supervisione di un medico che abbia esperienza nel trattamento della PKU e della carenza di BH4. Kuvan deve essere assunto in corrispondenza dei pasti come dose singola giornaliera, sempre alla stessa ora e preferibilmente al mattino.Allo scopo di garantire un controllo adeguato dei livelli di fenilalanina nel sangue e del bilanciamento nutrizionale è necessario un controllo attivo della fenilalanina nella dieta alimentare e dell’assunzione complessiva di proteine durante il trattamento con Kuvan.Essendo l’HPA, causata sia da PKU che da carenza di BH4, una condizione cronica, una volta accertata la risposta alla cura l’utilizzo di Kuvan è inteso a lungo termine. Tuttavia, i dati relativi all’utilizzo a lungo termine di Kuvan sono limitati.PosologiaKuvan è disponibile in forma di compresse da 100 mg. La dose giornaliera calcolata sul peso corporeo deve essere arrotondata al multiplo di 100 più vicino. Ad esempio, una dose calcolata compresa tra 401 mg e 450 mg deve essere arrotondata per difetto a 400 mg e ogni dose somministrata deve perciò corrispondere a 4 compresse. Una dose calcolata compresa tra 451 mg e 499 mg deve essere arrotondata per eccesso a 500 mg e ogni dose somministrata deve dunque corrispondere a 5 compresse.PKULa dose iniziale di Kuvan in pazienti adulti o pediatrici affetti da PKU è di 10 mg per ogni kg di peso corporeo una volta al giorno. Il dosaggio viene modificato, di norma tra 5 e 20 mg al giorno per ogni kg di peso corporeo allo scopo di raggiungere e conservare adeguati livelli di fenilalanina nel sangue definiti dal medico.Carenza di BH4La dose iniziale di Kuvan in pazienti adulti e pediatrici affetti da carenza di BH4 è compresa tra 2 e 5 mg per ogni kg di peso corporeo una volta al giorno. Il dosaggio può essere modificato fino a 20 mg al giorno per ogni kg di peso corporeo. Potrebbe essere necessario suddividere il dosaggio giornaliero complessivo in due o tre somministrazioni distribuite durante la giornata allo scopo di ottimizzare l’effetto terapeutico.Determinazione della risposta al trattamentoÈ di primaria importanza iniziare il trattamento con Kuvan il prima possibile per evitare la comparsa di manifestazioni cliniche irreversibili quali disordini neurologici nei pazienti pediatrici nonché disturbi cognitivi e disordini psichiatrici negli adulti causati dalla crescita costante del livello di fenilalanina nel sangue.La risposta al trattamento è determinata da una diminuzione della fenilalanina nel sangue in seguito al trattamento con Kuvan. I livelli di fenilalanina nel sangue devono essere verificati prima di iniziare il trattamento e dopo una settimana di trattamento con Kuvan alla dose iniziale raccomandata. Qualora si osservi una riduzione insoddisfacente del livello di fenilalanina nel sangue, la dose di Kuvan può essere aumentata a scadenza settimanale fino a un massimo di 20 mg/kg/giorno con un monitoraggio continuo, anch’esso a scadenza settimanale, dei livelli di fenilalanina nel sangue per un periodo di un mese. L’assunzione di fenilalanina attraverso la dieta alimentare deve essere mantenuta ad un livello costante durante questo periodo.È possibile definire soddisfacente una risposta in caso di una riduzione ≥30 per cento del livello di fenilalanina nel sangue oppure in caso di conseguimento degli obiettivi terapeutici definiti per un paziente singolo dal medico curante relativamente al livello di fenilalanina nel sangue. I pazienti che non raggiungono questi livelli di risposta entro il periodo di prova di un mese precedentemente illustrato devono essere considerati non reattivi e non devono essere trattati con Kuvan.Una volta documentata la risposta al trattamento con Kuvan, la dose può essere adattata entro un limite compreso tra 5 e 20 mg/kg/giorno a seconda del grado di risposta alla terapia.Si raccomanda di verificare i livelli di fenilalanina e tirosina nel sangue una o due settimane successivamente alla variazione del dosaggio e di continuare anche in seguito un costante monitoraggio. Pazienti trattati con Kuvan devono continuare una dieta alimentare con livelli ridotti di fenilalanina e devono sottoporsi regolarmente a controlli clinici (come misurazione di livelli plasmatici di fenilalanina e tirosina , nutrienti assunti, sviluppo psicomotorio)Modo di somministrazioneLe compresse devono essere assunte come dose singola giornaliera in corrispondenza dei pasti, per aumentarne l’assorbimento, ogni giorno alla stessa ora preferibilmente al mattino.I pazienti devono essere avvisati di non inghiottire la capsula di essiccante che si trova nella bottiglia.Il numero prescritto di compresse deve essere sciolto in un bicchiere o in una tazza di acqua e agitato fino alla dissoluzione. Possono essere necessari alcuni minuti perché le compresse si sciolgano. Le compresse possono essere schiacciate per dissolverle più velocemente. Possono essere visibili alcune piccole particelle all’interno della soluzione ma esse non influireanno sull’efficacia del medicinale. Il preparato disciolto deve essere assunto per via orale entro 15-20 minuti dalla sua preparazione.Per dosi inferiori a 100 mg, disciogliere una compressa in 100 ml di acqua e somministrare il volume di soluzione corrispondente a quella prescritta. Un appropriato dispositivo graduato di misurazione deve essere usato per assicurare la somministrazione dell’appropriato volume di soluzione.AdultiIl numero prescritto di compresse deve essere disciolto in un bicchiere o in una tazza con 120 – 240 ml di acqua e mescolato fino alla dissoluzione.Pazienti pediatriciIl numero prescritto di compresse deve essere disciolto in un bicchiere o in una tazza contenente fino a 120 ml di acqua e mescolato fino alla dissoluzione.Regolazione della doseIl trattamento con Kuvan può portare a una diminuzione del livello di fenilalanina nel sangue al di sotto del livello terapeutico desiderato. Potrebbe perciò essere necessaria una modifica della dose di sapropterina oppure dell’assunzione di fenilalanina mediante dieta alimentare allo scopo di raggiungere e mantenere i livelli di fenilalanina nel sangue all’interno dei limiti terapeutici desiderati.I livelli di fenilalanina e tirosina nel sangue devono essere verificati, soprattutto nei bambini, tra una e due settimane successivamente ad ogni variazione del dosaggio e anche in seguito va sottoposto a un frequente monitoraggio sotto il controllo del medico curante.Qualora si osservi un controllo inadeguato del livello di fenilalanina nel sangue durante il trattamento con Kuvan, deve essere rivalutata l’aderenza del paziente al trattamento e alla dieta alimentare prescritti prima di prendere in considerazione una variazione nel dosaggio di Kuvan.L’interruzione del trattamento con Kuvan deve avvenire soltanto sotto la supervisione del medico. Può essere necessario un monitoraggio più frequente poichè i livelli di fenilalanina nel sangue possono aumentare. Può essere necessario modificare la dieta alimentare allo scopo di mantenere i livelli di fenilalanina nel sangue entro i limiti terapeutici desiderati.Popolazioni specialiKuvan non è stato specificatamente studiato nei bambini al di sotto dei 4 anni età.La sicurezza e l’efficacia di Kuvan nei pazienti di età superiore ai 65 anni non sono dimostrate. Si raccomanda perciò particolare cautela nel prescrivere questo medicinale ai pazienti anziani.La sicurezza e l’efficacia di Kuvan nei pazienti affetti da insufficienza renale o epatica non sono state dimostrate. Si raccomanda perciò particolare cautela nel prescrivere questo medicinale a detti pazienti.
Contra Indications
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Special Precautions
Pazienti trattati con Kuvan devono continuare una dieta alimentare con livelli ridotti di fenilalanina e devono sottoporsi regolarmente a controlli clinici (come misurazione di livelli plasmatici di fenilalanina e tirosina , nutrienti assunti, sviluppo psicomotorio).Croniche o ricorrenti disfunzioni nella fenilalanina-tirosina-didrossi-L-fenilalanina (DOPA) via metabolica possono risultare in carenze della sintesi dei neurotrasmettitori e delle proteine corporee. L’esposizione prolungata a bassi livelli di fenilalanina e tirosina durante l’infanzia è stata associata ad alterazioni dello sviluppo neurologico. E’ necessario controllare attivamente l’introduzione di fenilalanina e delle proteine assunte con la dieta alimentare mentre si assume Kuvan ed è richiesto assicurare adeguati controlli dei livelli plamatici di fenilalanina e tirosina nonché del bilancio nutrizionale.In caso di malattia si raccomanda di consultare il medico in quanto è possibile un aumento del livello di fenilalanina nel sangue.I dati relativi all’utilizzo a lungo termine di Kuvan sono limitati.Si raccomanda cautela nell’utilizzo di sapropterina in pazienti con predisposizione alle convulsioni. In studi clinici su pazienti con carenza di BH4 sottoposti a trattamento con un preparato di sapropterina sono state osservate convulsioni e un peggioramento delle convulsioni stesse. Tutto ciò non è stato invece osservato nei test clinici di Kuvan sui pazienti affetti da PKU.La sapropterina va utilizzata con cautela nei pazienti che assumono contemporaneamente levodopa in quanto il trattamento combinato con la sapropterina può indurre una maggiore eccitabilità e irritabilità.Popolazioni specialiKuvan non è stato specificatamente studiato nei bambini al di sotto dei 4 anni età.La sicurezza e l’efficacia di Kuvan nei pazienti di età superiore ai 65 anni non sono dimostrate. Si raccomanda perciò particolare cautela nel prescrivere questo medicinale ai pazienti anzianiLa sicurezza e l’efficacia di Kuvan nei pazienti affetti da insufficienza renale o epatica non sono dimostrate
Interactions
Non sono stati effettuati studi di interazione.Sebbene la somministrazione concomitante di inibitori di diidrofolato reduttasi (ad esempio metotressato, trimetoprim) non sia stata oggetto di studio, detti medicinali possono interferire con il metabolismo della molecola BH4. Si raccomanda cautela nell’utilizzo di tali agenti durante il periodo di assunzione di Kuvan.La BH4 è un cofattore per l’ossido nitrico sintetasi. Si raccomanda cautela nel periodo di utilizzo combinato di Kuvan con tutti gli agenti che provocano vasodilatazione (inclusi quelli a somministrazione topica) operando sul metabolismo o sull’azione dell’ossido nitrico (NO) inclusi i classici donatori di NO (ad esempio trinitrate glicerico (GTN), isosorbide di nitrato (ISDN), nitroprussiato sodico (SNP), molsidomin, inibitori della fosfodiesterasi tipo 5 (PDE-5) e minoxidil.Sarà necessario procedere con cautela nel prescrivere Kuvan a pazienti sottoposti a trattamento con levodopa, in quanto potrebbero verificarsi episodi di incremento dell’eccitabilità e dell’irritabilità.
Adverse Reactions
Circa il 35% dei 579 pazienti che hanno ricevuto il trattamento con sapropterina dicloridrato (da 5 a 20 mg/kg/giorno) in studi clinici con Kuvan ha sperimentato reazioni avverse. I disturbi più frequentemente documentati sono mal di testa e rinorrea.Nel corso delle sperimentazioni cliniche pivotal su Kuvan sono stati identificati i seguenti effetti indesiderati.Classificazione per sistemi e organiMolto comuneComunePatologie del sistema nervosoMal di testaPatologie respiratorie, toraciche e mediastinicheRinorreaDolore faringolaringealeCongestione nasaleTossePatologie gastrointestinaliDiarreaVomitoDolore addominaleDisturbi del metabolismo e della nutrizioneIpofenilalaninemiaInformazioni aggiuntiveÈ possibile una ricaduta, definita come un aumento dei livelli di fenilalanina nel sangue al di sopra dei livelli precedenti al trattamento, in caso di interruzione del trattamento stesso.
Manufacturer
Merck KGaA
Updated
26 October 2009