Carnitene 2 g/10 ml soluzione orale, 10 contenitori
MARCHIO
Carnitene
CONFEZIONE
2 g/10 ml soluzione orale, 10 contenitori
AZIENDA
Sigma-Tau Industrie Farmaceutiche Riunite S.p.A.
CLASSE
A
RICETTA
medicinale soggetto a prescrizione medica
PRINCIPIO ATTIVO
levocarnitina
NOTA AIFA
Nota 8 - La prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano terapeutico di strutture specialistiche, secondo modalità adottate dalle Regioni e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano, è limitata alle seguenti condizioni: - carenza primaria di carnitina - carenza di carnitina secondaria a trattamento dialitico Principi attivi: levocarnitina
ATC
Levocarnitina
GRUPPO TERAPEUTICO
Aminoacidi e derivati
FORMA FARMACEUTICA
soluzione
SCADENZA
36 mesi
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
A cosa serve Carnitene 2 g/10 ml soluzione orale, 10 contenitori?
Deficienze primarie e secondarie di carnitina.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Come si usa Carnitene 2 g/10 ml soluzione orale, 10 contenitori?
Soluzione orale - compresse masticabili:
Deficienze primarie e deficienze secondarie a malattie genetiche
La dose giornaliera orale è in funzione dell'età e del peso; da 0 a 2 anni sono consigliati 150 mg per kg di peso corporeo, da 2 a 6 anni 100 mg per kg, da 6 a 12 anni 75 mg per kg; oltre i 12 anni e negli adulti 2-4 grammi secondo la gravità della patologia ed il giudizio del medico.
Deficienze secondarie ad emodialisi
2-4 grammi al giorno.
Le soluzioni orali vanno assunte solo previa diluizione, quella nei contenitori monodose deve essere diluita in un bicchiere d'acqua.
Soluzione iniettabile per uso endovenoso - Soluzione per infusione
Deficienze secondarie ad emodialisi
2 grammi al termine della seduta dialitica somministrati lentamente per via endovenosa.
Il dosaggio da 2,5 g può essere indicato in pazienti con età dialitica superiore a 1 anno.
Fiale da 5 ml
La somministrazione endovenosa va eseguita lentamente (2-3 minuti).
Sacche da 100 ml e da 250 ml
La somministrazione per infusione deve essere di 3 ml per minuto, pari a circa 30 minuti per le sacche da 100 ml e a 1 ora e 20 minuti per le sacche da 250 ml.
CONTROINDICAZIONI
Quando non dev'essere usato Carnitene 2 g/10 ml soluzione orale, 10 contenitori?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
La soluzione per infusione con sodio cloruro è controindicata in pazienti con ipernatremia e nelle pletore idrosaline.
La soluzione per infusione con glucosio è controindicata nei pazienti diabetici.