COVERSYL*10MG 30 CPR RIV.
NOME COMMERCIALE |
|
COVERSYL*10MG 30 CPR RIV. |
|
AZIENDA |
|
Servier Italia S.p.A. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
C09AA04
Perindopril |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
perindopril arginina |
|
GRUPPO TERAP. |
|
ACE inibitori |
|
TIPOLOGIA |
|
Perindopril |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
nessuna temperatura |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
ipertensione: trattamento dell'ipertensione. Coronaropatia stabile: riduzione del rischio di eventi cardiaci in pazienti con una anamnesi di infarto miocardico e/o rivascolarizzazione
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
si raccomanda di somministrare Coversyl in 1 dose singola giornaliera al mattino prima del pasto. La posologia deve essere individualizzata in base al profilo del paziente (vedere Avvertenze speciali e precauzioni di impiego nel RCP) e alla risposta pressoria. Ipertensione: Coversyl può essere usato in monoterapia o in associazione con altre classi di antipertensivi. La posologia iniziale raccomandata è di 5 mg da assumere in un'unica somministrazione al mattino. Nei pazienti con sistema renina-angiotensina-aldosterone fortemente attivato (in particolare ipertensione renovascolare, deplezione idrosalina, scompenso cardiaco o ipertensione grave) può verificarsi una diminuzione eccessiva della pressione arteriosa in seguito all'assunzione della dose iniziale. In questi pazienti si raccomanda di iniziare il trattamento alla posologia di 2,5 mg e sotto stretto controllo medico. Dopo 1 mese di trattamento la posologia può essere aumentata fino a 10 mg in un'unica somministrazione quotidiana. Si può avere ipotensione sintomatica in seguito all'inizio della terapia con Coversyl; ciò è più probabile che si verifichi in pazienti che sono al momento trattati con diuretici. Dunque, si raccomanda cautela, dato che questi pazienti possono presentare deplezione idrosalina. Ove possibile, il diuretico deve essere interrotto 2 o 3 giorni prima di iniziare il trattamento con Coversyl. Nei pazienti ipertesi nei quali l'assunzione del diuretico non può essere sospesa, il trattamento con Coversyl deve essere iniziato alla posologia di 2,5 mg. La funzionalità renale e i livelli di potassio sierici devono essere tenuti sotto controllo. La posologia di Coversyl deve essere successivamente adattata in funzione della risposta pressoria. Ove richiesto, il trattamento diuretico può essere reintrodotto. Nei pazienti anziani il trattamento deve essere iniziato alla posologia di 2,5 mg che, se necessario, può essere progressivamente aumentata a 5 mg dopo 1 mese di trattamento e quindi a 10 mg in base alla funzionalità renale (vedere Tabella riportata nel RCP). Coronaropatia stabile: il trattamento con Coversyl deve essere iniziato alla posologia di 5 mg in un'unica assunzione giornaliera per 2 settimane, da aumentare fino a 10 mg, in un'unica assunzione quotidiana, in base alla funzionalità renale e a condizione che la dose da 5 mg sia ben tollerata. I pazienti anziani devono iniziare il trattamento con 2,5 mg da assumere in un'unica somministrazione quotidiana per 1 settimana, da aumentare fino a 5 mg 1 volta al giorno nella settimana successiva, prima di aumentare la dose fino a 10 mg, in un'unica somministrazione quotidiana, in base alla funzionalità renale (vedere Tabella Aggiustamento della posologia nell'insufficienza renale nel RCP). Il dosaggio deve essere aumentato solo se la dose inferiore precedente è stata ben tollerata. Adattamento della posologia nell'insufficienza renale: nei pazienti con insufficienza renale la posologia deve essere adattata in base alla ClCr come delineato nella tabella riportata nel RCP. Adattamento della posologia nell'insufficienza epatica: nei pazienti con insufficienza epatica non è richiesto alcun adattamento della posologia (vedere Avvertenze speciali e precauzioni di impiego e Proprietà farmacocinetiche nel RCP). Bambini e adolescenti (< 18 anni): l'efficacia e la sicurezza di impiego nei bambini e negli adolescenti non sono state studiate. Pertanto nei bambini e negli adolescenti l'uso è sconsigliato
|