ZOLADEX
ASTRAZENECA SpA
PRINCIPIO ATTIVO:
Goserelin acetato in formulazione a cessione protratta (depot) 10,8 mg cal-colato come base peptidica al 100%.
ECCIPIENTI:
Copolimeri lattide/glicolide ad alto e basso peso molecolare.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Antineoplastico.
INDICAZIONI:
Negli uomini: trattamento del carcinoma della prostata e dei suoi secondarismi, incui sia indicata la soppressione della produzione di testosterone. Nelle donne: endometriosi genitale ed extragenitale (stadi I-IV), fibromi uterini.
CONTROINDICAZIONI:
Precedente ipersensibilita` verso i componenti del prodotto o verso altre so-stanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Non e` indicato nei bambini. Segnalare
al proprio medico se si e` in stato di gravidanza o si desidera iniziare la gravidanza oppure si e`in allattamento.
EFFETTI INDESIDERATI:
Negli uomini si possono verificare: vampate di calore; rigonfiamento o dolora-bilita` a livello mammario; riduzione della potenza sessuale; reazioni cutanee e rari casi di reazioni allergiche; dolore alle articolazioni; variazioni della pressione arteriosa. Molto raramente sipossono verificare difficolta` ad urinare o dolori alla schiena; all`inizio del trattamento e` possibile avvertire dolore alle ossa. Nelle donne si possono verificare: variazione del volume mammario;vampate di calore e sudorazione; variazione della libido; cefalea; cambiamenti d`umore, inclusa depressione; secchezza vaginale; occasionalmente alcune pazienti possono entrare in meno-pausa precocemente e quindi, a terapia ultimata, non riprendere il ciclo mestruale; reazioni cutanee; rari casi di reazioni allergiche; dolore alle articolazioni; variazioni della pressionearteriosa. Si puo` verificare sanguinamento vaginale. In presenza di fibromi, si puo` verificare un leggero aumento dei sintomi, come per esempio il dolore. Questi effetti sono generalmente dibreve durata e scompaiono con il proseguimento del trattamento. Se i sintomi persistono o si avverte malessere, e` opportuno informare il proprio medico. E` inoltre necessario rivolgersi alproprio medico nel caso in cui si avvertano nausea eccessiva, vomito o sete. Questo puo` significare che vi sono alterazioni nella quantita` di calcio presente nel sangue; per questo motivoil medico potra` richiedere di effettuare alcune analisi del sangue. I possibili effetti indesiderati qui sopra elencati non devono allarmare perche` possono anche non verificarsi.
PRECAUZIONI D`IMPIEGO:
Prima di iniziare la terapia e` opportuno informare il proprio medico sesi sono verificate reazioni allergiche durante un precedente trattamento con Zoladex, se si stanno assumendo altri farmaci o, negli uomini, se si se si ha difficolta` ad urinare o si soffre di do-lore alla schiena. Nelle donne: farmaci come Zoladex 10.8 possono causare una piccola perdita di calcio nelle ossa, tuttavia, alla sospensione del trattamento, si puo` avere un parziale recuperodi tale perdita. La durata del trattamento di endometriosi o fibromi uterini deve essere limitata a un periodo massimo di 6 mesi. Durante il trattamento devono essere usati metodi contraccettividi barriera, quali il preservativo o il diaframma, mentre contraccettivi orali (la `pillola`) non devono essere utilizzati. Dopo l`interruzione del trattamento con Zoladex 10.8, in alcuni casi la ripresadel ciclo mestruale puo` essere ritardata.
AVVERTENZE SPECIALI:
Deve essere somministrato secondo prescrizione medica e il trattamento nondeve essere interrotto, a meno che non venga richiesto dal medico. Nell`eventualita` di ricovero in ospedale, informare del trattamento in corso con Zoladex 10.8 il personale medico. Effettisulla capacita` di guidare e sull`uso di macchine: e` improbabile che la somministrazione influisca sulla capacita` di guidare e di usare macchinari.
INTERAZIONI:
Non sono note interazioni con altri farmaci e altre forme di interazione.
POSOLOGIA:
Una iniezione sottocutanea a livello della parete addominale anteriore, ogni 13 set-timane, sotto il controllo del medico. Il miglioramento dello stato di salute non deve comportare
l`interruzione del trattamento, a meno che non venga richiesta dal medico
SCADENZA E NORME DI CONSERVAZIONE:
|