NOME COMMERCIALE |
|
FIRAZYR*30MG INIETT.SC.3ML |
|
AZIENDA |
|
Shire Italia S.p.A. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
C01EB19
Icatibant |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
icatibant (acetato) |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antiangioedema, antagonisti della bradichinina |
|
TIPOLOGIA |
|
Icatibant |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +25° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
terapia sintomatica degli attacchi acuti di angioedema ereditario (AEE) negli adulti (con carenza di inibitore esterasi C1)
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
la dose raccomandata è un'iniezione sottocutanea di 30 mg somministrata da un operatore sanitario, preferibilmente sull'addome, per il trattamento di un attacco di angioedema ereditario. Firazyr non è per autosomministrazione. Firazyr è destinato a una somministrazione sottocutanea. E' unicamente monouso. I pazienti con attacchi laringei devono essere trattati con attenzione in una struttura medica appropriata dopo la somministrazione dell'iniezione, fino a quando un medico non ne ritenga sicura la dimissione. Dato il grosso volume da somministrare (3 ml), l'iniezione deve essere eseguita lentamente. Nella maggior parte dei casi 1 singola iniezione di Firazyr è sufficiente a trattare un attacco. In caso di sollievo non sufficiente o di una recidiva della sintomatologia, dopo 6 ore è possibile somministrare 1 seconda dose di Firazyr. Se la seconda iniezione non attenua i sintomi in modo sufficiente o se si osserva ancora una recidiva, dopo altre 6 ore è possibile somministrare 1 terza dose di Firazyr. In un periodo di 24 ore non devono essere somministrate più di 3 dosi di Firazyr. Negli studi clinici non sono state somministrate più di 8 iniezioni di Firazyr al mese. Bambini e adolescenti: il farmaco non è stato studiato nei bambini. Pazienti anziani: sono disponibili scarse informazioni per i pazienti con più di 65 anni. Nei pazienti anziani si è osservata una maggiore esposizione sistemica a icatibant. L'importanza di questo dato per la sicurezza di Firazyr non è nota (vedere Proprietà farmacocinetiche nel RCP). Insufficienza epatica: nei pazienti epatopatici non è necessario un aggiustamento posologico. Insufficienza renale: nei pazienti nefropatici non è necessario un aggiustamento posologico |