Somministrazione:
MAXIPIME può essere somministrato per via endovenosa e per via intramuscolare. Quando somministrato per via intramuscolare da solo, MAXIPIME non causa generalmente dolore.
Il dosaggio e la via di somministrazione variano secondo la suscettibilità dell’organismo in causa, della gravità dell’infezione, della funzione renale e delle condizioni generali del paziente.
Adulti:
Una guida al dosaggio di cefepime per adulti e bambini di età superiore ai 12 anni con normale funzione renale è fornita nella tabella 1.
La via di somministrazione endovenosa è preferibile per quei pazienti con infezioni gravi, soprattutto che mettano in pericolo di vita il paziente stesso, specialmente se presente shock settico.
Tabella 1 Adulti e Bambini di età superiore a 12 anni con funzione renale normale *
Tipo di infezione |
Dose e via di somministrazione |
Intervallo |
Infezioni urinarie (UTI): |
500 mg - 1 g EV o IM |
ogni 12h |
Infezioni non-UTI: |
1 g EV o IM |
ogni 12h |
Infezioni gravi: |
2 g EV |
ogni 12h |
Infezioni molto gravi (pericolo di vita): |
2 g EV |
ogni 8h |
La durata della terapia varia normalmente tra i 7 e i 10 giorni; infezioni più severe possono richiedere un trattamento più lungo. Il trattamento empirico della neutropenia febbrile (pazienti immunocompromessi) deve durare 7 giorni o fino alla risoluzione della neutropenia.
Profilassi chirurgica (adulti): i dosaggi raccomandati per la prevenzione di infezioni batteriche durante e dopo interventi chirurgici sono i seguenti:
- Una dose singola di 2 g ev di MAXIPIME (infusione di 30 minuti, vedi 6.6) da iniziare 60 minuti prima dell’intervento chirurgico. Una dose singola di 500 mg ev di metronidazolo, se ritenuta opportuna, può essere somministrata immediatamente dopo la fine della infusione di MAXIPIME. La dose di metronidazolo deve essere preparata e somministrata in accordo con le informazioni tecniche di prodotto. A causa della incompatibilità, MAXIPIME e metronidazolo non devono essere mescolati nello stesso contenitore; si raccomanda di lavare il deflussore con un liquido compatibile prima della somministrazione di metronidazolo.
- Se la durata dell’intervento supera le 12 ore, una seconda dose di MAXIPIME seguita da metronidazolo, se opportuno, deve essere somministrata 12 ore dopo la dose profilattica iniziale.
Bambini di età compresa tra 1 mese e 12 anni con normale funzione renale
Meningite batterica:
Dosaggio raccomandato: pazienti sopra i due mesi di età e di peso ≤40 kg: 50 mg/kg ogni 8 ore per 7 - 10 giorni.
L’esperienza con l’uso di MAXIPIME nei pazienti al di sotto dei due mesi d’età è limitata. Mentre quest’esperienza è stata ottenuta a 50 mg/kg, i dati di farmacocinetica ottenuti su individui sopra i 2 mesi suggeriscono che un dosaggio di 30 mg/kg ogni 12 o 8 ore può essere considerato adeguato a pazienti pediatrici tra il primo e il secondo mese d’età. Le dosi di 30 mg/kg tra 1 e 2 mesi e quelle di 50 mg/kg tra 2 mesi e 12 anni sono confrontabili con i 2 g dell’adulto. La somministrazione di MAXIPIME in que