设为首页 加入收藏

TOP

VUMON(三)
2013-07-12 00:56:55 来源: 作者: 【 】 浏览:3305次 评论:0
re il potenziale sinergismo tossico dei farmaci specie a livello midollare. I prodotti anticonvulsivanti quali fenobarbitale e fenitoina aumentano la clearance mediadel teniposide provocando un abbassamento dell`esposizione sistemica alla dose di teniposide. Dosi maggiori possono essere necessarie per quei pazienti che sono in terapia con farmaci an-ticonvulsivanti. Tolbutamide, sodio salicilato e sulfametazolo hanno mostrato in vitro capacita` di rimuovere il teniposide dalle proteine del plasma. Data l`estrema forza con cui teniposide silega alle proteine, minime diminuizioni di questi legami possono portare ad aumenti sostanziali di farmaco libero, accrescendone di conseguenza sia gli effetti che la tossicita`.
POSOLOGIA:
La dose viene data per mg/m2 di superficie corporea calcolata in base al peso edall`altezza. M
ONOTERAPIA:
la seguente posologia viene a tutt`oggi impiegata nella pratica clinicanei casi in cui il Vumon e` usato come farmaco singolo: linfoma maligno e carcinoma della vescica. Trattamento iniziale: a) 30 mg/m2/die per 5 giorni consecutivi, seguiti da un intervallo di10 giorni in cui non si somministra il farmaco. Questo periodo di 15 giorni costituisce un ciclo. E` necessario fare 2 o 3 cicli di cura prima che si evidenzi un miglioramento. Questa posologia
e` stata impiegata con successo nel trattamento di linfomi maligni e carcinomi maligni. b) 40-50 mg/m
2 2 volte la settimana per un periodo di almeno 6-9 settimane. Nei pazienti con buona
riserva midollare questo dosaggio puo` essere somministrato sotto controllo 3 volte la settima-na. Tale posologia e` stata usata con successo in casi di linfoma maligno. Dose di mantenimento: una dose di 100 mg/m 2 ogni 10-14 giorni viene consigliata come dose di mantenimento.Questo mantenimento che deve essere continuato per diversi mesi, si e` dimostrato valido nei casi di linfomi maligni. Tumori cerebrali: la seguente posologia e` stata usata con successo neltrattamento di questi tumori: una singola dose settimanale di 100-130 mg/m
2 per infusione. Un
ciclo comprende 6-8 dosi seguito da due settimane nelle quali non viene effettuata nessuna te-rapia. L`efficacia del trattamento puo` essere valutata dopo un solo ciclo (6-8 settimane); in caso
di successo il trattamento dovra` essere continuato fino a quando si evidenzia diminuzione dellamassa tumorale. A
SSOCIAZIONI CHEMIOTERAPICHE:
Morbo di Hodgkin: viene consigliata la seguen-te posologia: ai pazienti trattati con procarbazina e prednisone si possono somministrare 40
mg/m2 di Vumon in 1 a, 4a, 8a, 11a e 14a giornata di trattamento, seguiti da un intervallo di 14giorni. D
URATA DEL TRATTAMENTO:
secondo prescrizione medica.
ISTRUZIONI PER L`USO E LA MANIPOLAZIONE:
Il trattamento deve essere praticato dal medico specialista.Le soluzioni devono essere preparate e maneggiate con cautela. Se il prodotto viene a contatto
della pelle, lavare accuratamente la parte con acqua e sapone, se viene a contatto con le mu-cose, sciacquare abbondantemente con acqua. Dispositivi in plastica dura in ABS hanno mostrato segni di decomposizione al contatto con N,N-dimetilacetamide, uno dei solventicontenuti nel Vumon. Questo effetto non e` stato riportato con Vumon da solo o diluito. Per evitare il rilascio del plasticizzante DEHP dai contenitori in PVC, le soluzioni di Vumon dovrannoessere preparate in contenitori di vetro o poliolefinici. Le soluzioni di Vumon dovranno essere somministrate con set perfus
以下是“全球医药”详细资料
Tags: 责任编辑:admin
首页 上一页 1 2 3 4 下一页 尾页 3/4/4
】【打印繁体】【投稿】【收藏】 【推荐】【举报】【评论】 【关闭】 【返回顶部
分享到QQ空间
分享到: 
上一篇NOVONORM* 90 CPR 0,5MG 下一篇LEUKERAN

相关栏目

最新文章

图片主题

热门文章

推荐文章

相关文章

广告位