tro farmaco
DURATA DEL TRATTAMENTO:
Secondo prescrizione medica.
ISTRUZIONI PER L`USO E LA MANIPOLAZIONE:
La soluzione pronta all`uso puo` essere ulteriormente diluitacon destrosio 5% in acqua per iniezioni oppure sodio cloruro 0,9% per iniezioni. L`ago e/o il set
di perfusione non devono contenere parti di alluminio che possano venire a contatto con Para-platin. L`alluminio reagirebbe con il farmaco causando un precipitato e perdita di attivita`. Come per altri prodotti antiblastici occorre cautela nella manipolazione di Paraplatin.
SOVRADOSAGGIO:
Non sono noti antidoti per il sovradosaggio da Paraplatin. Le complicazioni do-vute al sovradosaggio potrebbero essere correlate a mielosoppressione ed insufficienza epatica
e renale. L`uso di dosaggi di Paraplatin superiori a quelli raccomandati e` stato associato a per-dita della vista. E` indispensabile il calcolo accurato della posologia. In caso di grave nefrotossicita`, leuco e/o piastrinopenia possono rendersi necessari l`interruzione della terapia edopportuni interventi terapeutici.
STABILITA`:
Poiche` nessun antibatterico e` contenuto nell`attuale formulazione non si consiglia diusare Paraplatin in soluzione dopo otto ore dalla ulteriore diluizione. |