NOME COMMERCIALE |
|
AFINITOR*10MG 30CPR |
|
AZIENDA |
|
Novartis Farma S.p.A. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
RNRL - medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti |
|
ATC |
|
L01XE10
Everolimus |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
everolimus |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Immunosoppressivi |
|
TIPOLOGIA |
|
Everolimus |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
nessuna temperatura |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Afinitor è indicato per il trattamento di pazienti con carcinoma renale avanzato, che hanno presentato progressione durante o dopo trattamento con terapia mirata anti-VEGF
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
il trattamento con Afinitor deve essere iniziato e supervisionato da un medico esperto nell'utilizzo di terapie antitumorali. La dose raccomandata di everolimus è di 10 mg una volta al giorno. Il trattamento deve continuare fino a quando si osserva un beneficio clinico o finché non compaia tossicità inaccettabile. Aggiustamento della dose a causa di reazioni avverse. La gestione di sospette reazioni avverse gravi e/o intollerabili può richiedere modifiche della dose. La dose di Afinitor può essere ridotta o temporaneamente interrotta (per es. per una settimana) e successivamente reintrodotta a 5 mg/die. Se la riduzione della dose è necessaria, la dose suggerita è 5 mg/die (vedere Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego nel RCP). Categorie particolari di pazienti. Popolazione pediatrica: la sicurezza e l'efficacia di Afinitor nei bambini di età compresa tra 0 e 18 anni non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. Pazienti anziani (= 65 anni di età): non è necessario alcun aggiustamento della dose (vedere Proprietà farmacocinetiche nel RCP). Compromissione renale: non è necessario alcun aggiustamento della dose. Compromissione epatica: per i pazienti con moderata compromissione epatica (Child-Pugh classe B), la dose deve essere ridotta a 5 mg/die. Everolimus non è stato valutato in pazienti con compromissione epatica grave (Child-Pugh classe C) e non è raccomandato per l'uso in questa categoria di pazienti
|