KETEK*400 MG 10 CPR RIV.
NOME COMMERCIALE |
|
KETEK*400 MG 10 CPR RIV. |
|
AZIENDA |
|
Sanofi-Aventis S.p.A. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
J01FA15
Telitromicina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
telitromicina |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antibatterici macrolidi |
|
TIPOLOGIA |
|
Telitromicina |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +25° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
indicato per il trattamento delle seguenti infezioni: in pazienti di 18 anni e più: polmonite contratta in comunità, di grado lieve o moderato, esacerbazione acuta di bronchite cronica, sinusite acuta, tonsillite/faringite, provocata da beta-streptococchi di gruppo A, come alternativa agli antibiotici beta-lattamici, quando non siano adeguati; in pazienti di 12-18 anni: tonsillite/faringite, provocata da beta-streptococchi di gruppo A, come alternativa agli antibiotici beta-lattamici, quando non siano adeguati
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
la dose raccomandata è di 800 mg una volta al giorno, cioè 2 compresse da 400 mg in unica somministrazione giornaliera; le compresse devono essere inghiottite intere con una sufficiente quantità d'acqua; le compresse possono essere assunte a stomaco pieno o vuoto; in pazienti di 18 anni e più, in rapporto all'indicazione, lo schema di trattamento sarà: polmonite acquisita in comunità: 800 mg una volta al giorno per 7-10 giorni; esacerbazione acuta di bronchite cronica: 800 mg una volta al giorno per 5 giorni; sinusite acuta: 800 mg una volta al giorno per 5 giorni; tonsillite/faringite causata da beta-Streptococchi di gruppo A: 800 mg una volta al giorno per 5 giorni; in pazienti di 12-18 anni, il regime di trattamento sarà: tonsillite/faringite causata da beta-Streptococchi di gruppo A: 800 mg una volta al giorno per 5 giorni; anziani: non è richiesto alcun adattamento posologico del dosaggio nei pazienti anziani che si basi solo sull'età; bambini: la sicurezza e l'efficacia di Ketek nella popolazione pediatrica di età inferiore ai 12 anni non è stata ancora definita.<br/>Ridotta funzionalità renale: non è necessario alcun adattamento posologico nei pazienti con alterazione della funzionalità renale lieve o moderata; in presenza di una grave alterazione renale (clearance della creatinina ≤ 30 ml/min) con o senza coesistente alterazione epatica, la dose giornaliera deve essere dimezzata; nei pazienti emodializzati le compresse devono essere somministrate dopo ciascuna seduta dialitica, e nello stesso giorno. Ridotta funzionalità epatica: non è necessario alcun adattamento posologico nei pazienti con insufficienza epatica lieve, moderata o grave, a meno che la funzione renale non sia gravemente alterata |