NOME COMMERCIALE |
|
RATACAND*16MG 28 CPR |
|
AZIENDA |
|
AstraZeneca S.p.A. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
C09CA06
Candesartan |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
candesartan cilexetil |
|
NOTA |
|
dato non più valorizzato |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antagonisti dell'angiotensina II |
|
TIPOLOGIA |
|
Candesartan |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +30° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
ipertensione essenziale. Trattamento dei pazienti con scompenso cardiaco e alterata funzione sistolica ventricolare sinistra (frazione di eiezione ventricolare sinistra ≤ 40%) in aggiunta al trattamento con ACE inibitori o quando gli ACE inibitori non siano tollerati (vedere Proprietà farmacodinamiche nel RCP)
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
dosaggio nell'ipertensione: la dose iniziale raccomandata e la dose abituale di mantenimento è di 8 mg 1 volta al giorno. La dose può essere aumentata fino a 16 mg 1 volta al giorno. Se la pressione sanguigna non è sufficientemente controllata dopo 4 settimane di trattamento con 16 mg 1 volta al giorno, la dose può essere ulteriormente aumentata fino ad un massimo di 32 mg 1 volta al giorno (vedere Proprietà farmacodinamiche nel RCP). Se non si raggiunge il controllo della pressione sanguigna con questo dosaggio, devono essere prese in considerazione strategie alternative. La terapia deve essere adattata in base alla risposta pressoria. Il massimo effetto antipertensivo si ottiene entro 4 settimane dall'inizio del trattamento. Uso negli anziani: nessun aggiustamento iniziale del dosaggio è necessario nei pazienti anziani. Uso nei pazienti con deplezione del volume intravascolare: nei pazienti a rischio di ipotensione, quali i pazienti con possibile deplezione del volume intravascolare, si può considerare una dose iniziale di 4 mg (vedere anche Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego nel RCP). Uso in pazienti con alterata funzionalità renale: nei pazienti con alterata funzionalità renale la dose iniziale è di 4 mg, inclusi i pazienti in emodialisi. La dose deve essere titolata in base alla risposta. L'esperienza nei pazienti con insufficienza renale grave o allo stadio terminale (ClCr < 15 ml/min) è limitata. Uso in pazienti con alterata funzionalità epatica: si raccomanda una dose iniziale di 2 mg 1 volta al giorno in pazienti con alterata funzionalità epatica di grado lieve e moderato. La dose può essere adattata in base alla risposta. Non esistono dati in merito a pazienti con insufficienza epatica di grado severo. Terapia concomitante: l'aggiunta di un diuretico di tipo tiazidico come l'idroclorotiazide ha mostrato un effetto antipertensivo additivo con Ratacand. Uso in pazienti di razza nera: l'effetto antipertensivo di candesartan è minore nei pazienti di razza nera rispetto ai pazienti di razza non nera. Pertanto, un utilizzo di Ratacand a dosaggi più elevati e l'aggiunta di una terapia concomitante possono essere più frequentemente necessari, per il controllo della pressione arteriosa nei pazienti di razza nera rispetto a quelli di razza non nera. Dosaggio nello scompenso cardiaco: la dose usuale iniziale raccomandata di Ratacand è 4 mg 1 volta al giorno. La titolazione fino alla dose target di 32 mg 1 volta al giorno o fino alla dose più elevata tollerata è effettuata raddoppiando la dose ad intervalli di almeno 2 settimane. Popolazioni speciali di pazienti: nessun aggiustamento iniziale del dosaggio è necessario nei pazienti anziani o nei pazienti con deplezione del volume intravascolare, alterata funzionalità renale o alterata funzionalità epatica da lieve a moderata. Terapia concomitante: Ratacand può essere somministrato con altri trattamenti per lo scompenso cardiaco, inclusi gli ACE inibitori, i betabloccanti, i diuretici e i digitalici o con una associazione di questi farmaci. Somministrazione: Ratacand deve essere somministrato 1 volta al giorno indipendentemente dall'assunzione di cibo. Uso nei bambini e negli adolescenti: la sicurezza e l'efficacia di Ratacand non sono state accertate |