NOME COMMERCIALE |
|
LATANOPROST RAT*50MCG/ML1FL |
|
AZIENDA |
|
ratiopharm Italia S.r.l. (gruppo Teva Italia) |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
S01EE01
Latanoprost |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
latanoprost |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antiglaucoma |
|
TIPOLOGIA |
|
Latanoprost |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
da +2° a +8° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
riduzione della pressione intraoculare elevata in pazienti con glaucoma ad angolo aperto ed ipertensione oculare
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
dose raccomandata negli adulti (inclusi i pazienti anziani): la terapia raccomandata è 1 goccia 1 volta al giorno nell'occhio(i) da trattare. L'effetto ottimale si ottiene somministrando il farmaco alla sera. Il dosaggio non deve superare 1 somministrazione quotidiana, in quanto è stato dimostrato che somministrazioni più frequenti diminuiscono l'effetto ipotensivo sulla pressione intraoculare. In caso di mancata somministrazione di 1 dose, il trattamento deve continuare normalmente con la dose successiva. Come con altri colliri, al fine di ridurre il possibile assorbimento sistemico, si raccomanda di comprimere il sacco lacrimale a livello del canto mediale (occlusione puntale) per un minuto. Ciò deve essere effettuato subito dopo l'instillazione di ogni singola goccia. Le lenti a contatto devono essere rimosse prima dell'instillazione del collirio e possono essere riapplicate dopo 15 minuti. Se si usa più di 1 farmaco oftalmico ad uso topico, i farmaci devono essere somministrati almeno 5 minuti l'uno dall'altro. Bambini: la sicurezza e l'efficacia nei bambini non sono state stabilite. Pertanto l'uso nei bambini non è raccomandato |