设为首页 加入收藏

TOP

NOVONORM* 90 CPR 2 MG
2013-09-22 17:44:45 来源: 作者: 【 】 浏览:566次 评论:0
NOME COMMERCIALE      NOVONORM* 90 CPR 2 MG
 
AZIENDA      Novo Nordisk Farmaceutici S.p.A.
 
CLASSE         A
 
RICETTA      RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
 
ATC      A10BX02
Repaglinide
 
PRINCIPIO ATTIVO      repaglinide
 
GRUPPO TERAP.      Ipoglicemizzanti
 
TIPOLOGIA      Repaglinide
 
VALIDITA'      60 mesi
INDICAZIONI TERAPEUTICHE

repaglinide è indicata per i pazienti con diabete tipo 2 (diabete mellito non insulinodipendente - NIDDM) la cui iperglicemia non può essere controllata in maniera soddisfacente tramite dieta ed esercizio fisico; la repaglinide è indicata anche in combinazione con metformina nei diabetici tipo 2 che non sono controllati in maniera soddisfacente con la sola metformina; il trattamento deve essere iniziato in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico per ridurre i livelli di glicemia correlati ai pasti

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE

la repaglinide va somministrata prima dei pasti e va dosata individualmente al fine di ottimizzare il controllo della glicemia; il medico curante deve controllare periodicamente la glicemia per stabilire la dose minima efficace per il singolo paziente, in aggiunta al normale automonitoraggio domiciliare della glicemia e/o della glicosuria effettuato dal paziente stesso; per controllare la risposta terapeutica possono essere utilizzati anche i livelli di emoglobina glicosilata; è necessario effettuare il controllo periodico della glicemia per individuare i casi nei quali non sia stata raggiunta una adeguata riduzione dei livelli glicemici nonostante la somministrazione di dosi massimali di farmaco (fallimento primario); e per individuare i casi nei quali si ha una perdita della capacità di controllare adeguatamente la glicemia dopo un primo periodo in cui il farmaco è stato efficace (fallimento secondario); la somministrazione di repaglinide per un breve periodo può essere sufficiente in caso di perdita transitoria del controllo della glicemia nei diabetici tipo 2 normalmente ben compensati con la sola dieta; la repaglinide deve essere assunta subito prima dei pasti principali (cioè somministrazione preprandiale). Le dosi di solito sono assunte circa 15 minuti prima del pasto ma il tempo può variare in un intervallo che va da immediatamente prima a 30 minuti precedenti il pasto (prima di 2, 3 o 4 pasti al giorno). I pazienti che saltano un pasto (o fanno un pasto in più) devono essere istruiti a saltare (o aggiungere) una dose in relazione a quel pasto. Dose iniziale: il dosaggio deve essere determinato dal medico curante in base al fabbisogno del paziente; la dose iniziale raccomandata è di 0,5 mg; tra le fasi di aggiustamento della dose devono trascorrere da una a due settimane circa (in base alla risposta glicemica); se i pazienti sono trasferiti da un altro ipoglicemizzante orale, la dose iniziale consigliata è 1 mg; mantenimento: la massima dose singola consigliata è di 4 mg assunta ai pasti principali; la massima dose giornaliera totale non deve superare i 16 mg. Gruppi specifici di pazienti: la repaglinide è escreta principalmente per via biliare e quindi non è sensibile alle malattie renali. Solo l'8% di una dose di repaglinide è escreta attraverso i reni e la clearance plasmatica del prodotto è ridotta nei pazienti con insufficienza renale. Poichè la sensibilità all'insulina è più elevata nei diabetici con insufficienza renale, è opportuno porre attenzione nell'aggiustare la dose in questi pazienti. Non sono stati effettuati studi clinici in pazienti con più di 75 anni o in soggetti con insufficienza epatica (vedere Avvertenze speciali e precauzioni per l'impiego nel RCP). L'uso di ripaglinide non è raccomandato al di sotto di 18 anni a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o sull'efficacia. Nei pazienti debilitati o malnutriti, la dose iniziale e quella di mantenimento devono essere conservative ed è richiesto un attento aggiustamento della dose allo scopo di evitare reazioni ipoglicemiche. Pazienti trattati con altri ipoglicemizzanti orali (OHA): i pazienti trattati con altri ipoglicemizzanti orali possono passare direttamente al trattamento con la repaglinide, sebbene non esista un'esatta relazione di dosaggio tra repaglinide e gli altri ipoglicemizzanti orali. La massima dose iniziale consigliata per i pazienti che passano al trattamento con la repaglinide è di 1 mg da assumere subito prima dei pasti principali. La repaglinide può essere somministrata in associazione con la metformina, quando la glicemia non è sufficientemente controllata con la sola metformina. In questo caso, il dosaggio della metformina va lasciato inviariato mentre contemporaneamente si somministra la repaglinide. La dose iniziale della repaglinide è di 0,5 mg prima dei pasti principali; l'aggiustamento della posologia deve essere stabilito sulla base della risposta glicemica come per la monoterapia
以下是“全球医药”详细资料
Tags: 责任编辑:admin
】【打印繁体】【投稿】【收藏】 【推荐】【举报】【评论】 【关闭】 【返回顶部
分享到QQ空间
分享到: 
上一篇NOVONORM 下一篇NOVONORM* 90 CPR 1 MG

相关栏目

最新文章

图片主题

热门文章

推荐文章

相关文章

广告位