NOME COMMERCIALE CALCIJEX*1MCG/ML IV 25F 1ML
AZIENDA Abbott S.r.l.
CLASSE H
RICETTA OSP - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico
ATC A11CC04
Calcitriolo
PRINCIPIO ATTIVO calcitriolo (DC.IT) (FU)
GRUPPO TERAP. Vitamine D
TIPOLOGIA Calcitriolo
VALIDITA' 30 mesi
TEMP. CONS. nessuna temperatura
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento dell'ipocalcemia e/o dell'iperparatiroidismo secondario nei pazienti sottoposti a dialisi per insufficienza renale cronica
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
il paziente deve ricevere un'appropriata quantità giornaliera di calcio; la dose iniziale di Calcijex consigliata va da 1 mcg (0,02 mcg/kg) a 2 mcg somministrati 3 volte la settimana a giorni alterni; sono state tuttavia impiegate dosi iniziali che vanno da 0,5 mcg fino a 4 mcg 3 volte la settimana; il Calcijex è di norma somministrato in bolo per via ev alla fine del trattamento di emodialisi; se non viene riscontrata una risposta soddisfacente, il dosaggio può essere aumentato da 0,5 mcg a 1 mcg ad intervalli di 2-4 settimane; sono stati impiegati incrementi del dosaggio da 0,25 mcg a 2 mcg per volta e sono state raggiunte dosi massime fino a 8 mcg 3 volte la settimana; durante questo periodo di titolazione, i livelli sierici di calcio e fosforo vanno controllati almeno 2 volte la settimana; nel caso si manifesti ipercalcemia o il prodotto calcio/fosforo (Ca x P) sia superiore a 70, sospendere la somministrazione del farmaco fino a quando non siano stati ripristinati valori normali di questi parametri; successivamente la terapia deve riiniziare ad un dosaggio più basso; può essere necessario ridurre le dosi al ridursi dei livelli di PTH in risposta alla terapia