NOME COMMERCIALE |
|
ADALAT CRONO*20MG 14CPR RM |
|
AZIENDA |
|
Bayer S.p.A. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
C08CA05
Nifedipina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
nifedipina (DC.IT) (FU) |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Calcioantagonisti |
|
TIPOLOGIA |
|
Nifedipina |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento della cardiopatia ischemica: angina pectoris cronica stabile (angina da sforzo); trattamento dell'ipertensione arteriosa
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
il trattamento va possibilmente adattato alle necessità individuali in funzione della gravità della malattia e della risposta del paziente. Inoltre, in relazione al quadro clinico individuale, la dose di mantenimento dev'essere raggiunta gradualmente. Nei pazienti con funzionalità epatica compromessa può rendersi necessario un accurato controllo e, nei casi gravi, anche una riduzione del dosaggio. Salvo diversa prescrizione medica, per l'adulto valgono le seguenti direttive posologiche: cardiopatia ischemica: angina pectoris cronica stabile (angina da sforzo) 1 cpr di Adalat Crono 30 mg al dì. La dose può essere gradatamente aumentata, in accordo con le esigenze individuali dei pazienti, fino ad un dosaggio massimo di 120 mg somministrato una volta al giorno, al mattino. Ipertensione arteriosa: 1 cpr di Adalat Crono 30 mg al dì. In alcuni casi può risultare opportuno incrementare guadualmente la dose, secondo le esigenze individuali, fino ad un dosaggio massimo di 60 mg somministrato 1 volta al giorno, al mattino. In generale la terapia deve essere iniziata con 30 mg 1 volta al giorno. Una dose iniziale da 20 mg al giorno può essere presa in considerazione quando clinicamente indicato. Dosi intermedie es. 40 mg, 50 mg, possono essere date da combinazioni, per esempio di compresse da 20+20 mg o 20+30 mg. In caso di somministrazione contemporanea di inibitori o induttori del CYP 3A4, può essere necessario adattare il dosaggio della nifedipina o addirittura evitarne l'uso (vedere Interazioni)
|