Oftasteril 5% soluzione per uso oftalmico 眼科使用的聚維酮碘溶液
Oftasteril 5% soluzione per uso oftalmico
Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto – (Fonte: A.I.FA.)
INDICE DELLA SCHEDA DEL FARMACO
Denominazione del medicinale
Composizione qualitativa e quantitativa
Forma farmaceutica
Informazioni cliniche
Indicazioni terapeutiche
Posologia e modo di somministrazione
Controindicazioni
Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
Interazioni
Gravidanza e allattamento
Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine
Effetti indesiderati
Sovradosaggio
Proprietà farmacologiche
Proprietà farmacodinamiche
Proprietà farmacocinetiche
Dati preclinici di sicurezza
Informazioni farmaceutiche
Eccipienti
Incompatibilità
Periodo di validità
Speciali precauzioni per la conservazione
Natura e contenuto della confezione
Istruzioni per l'uso e la manipolazione
Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio
Numeri autorizzazioni all'immissione in commercio
Data della prima autorizzazione
Data di revisione del testo
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -Inizio Pagina
OFTASTERIL 5% soluzione per uso oftalmico
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - Inizio Pagina
Principi attivi: Povidone ioduro g 5 (0,5% di iodio disponibile)
03.0 FORMA FARMACEUTICA - Inizio Pagina
Soluzione per uso oftalmico
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - Inizio Pagina
04.1 Indicazioni terapeutiche - Inizio Pagina
Preparazione del campo operatorio (palpebre, ciglia e guance) e irrigazione della superficie oculare (cornea, congiuntiva e fornici palpebrali).
Pubblicità
04.2 Posologia e modo di somministrazione - Inizio Pagina
Saturare l’ovatta sterile del liquido contenuto nel flacone e iniziare a preparare le ciglia e i margini palpebrali.
Ripetere per le palpebre, guance e fronte in maniera circolare fino a pulizia di tutto il campo operatorio. Ripetere tre volte.
Posizionare il blefarostato e irrigare con il prodotto cornea, congiuntiva e fornici palpebrali. Aspettare due minuti, quindi rimuovere l’Oftasteril dalla superficie oculare irrigando sulla cornea, congiuntiva e fornici palpebrali soluzione polisalina sterile.
Links sponsorizzati
04.3 Controindicazioni - Inizio Pagina
Ipersensibilità nota verso i componenti.
Il prodotto è controindicato nei neonati fino ad un mese di età.
Non somministrare per irrigazione e via iniettiva intraoculare o perioculare.
Non somministrare concomitantemente a colliri contenenti conservanti mercuriali. Generalmente controindicato in gravidanza e allattamento (v. par. 4.6)
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - Inizio Pagina
Solo per uso esterno.
Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini.
Utilizzare con cautela in tutte quelle condizioni oculari che possono favorire l’assorbimento sistemico dello iodio, in particolare negli infanti di età inferiore a 30 mesi.
La confezione di Oftasteril rimane sterile esternamente fino all’apertura delle buste, il flacone non risulta sterile esternamente se la busta che lo contiene è aperta o danneggiata.
Il prodotto dopo l’uso va gettato anche se utilizzato solo parzialmente.
Usare con cautela nei pazienti affetti da disordini della tiroide, per la possibilità di assorbimento dello iodio.
Pubblicità
04.5 Interazioni - Inizio Pagina
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
L’Oftasteril non va somministrato contemporaneamente ai derivati mercuriali e al tiosolfato di sodio (quest’ultimo è infatti l’antidoto dello iodio).
04.6 Gravidanza e allattamento - Inizio Pagina
Durante la gravidanza, il preparato va utilizzato solo nei casi di effettiva necessità e sotto diretto controllo medico.
Per il rischio di reazioni collaterali negli infanti in allattamento materno, è da valutare la possibilità di
Documeinntteorrroesmopdeisrpeoln’aibllialettdaamAeIFnAtoil o1p2/p1u1r/e20i1l 3trattamento con il prodotto.
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine - Inizio Pagina
Nessuno.
04.8 Effetti indesiderati - Inizio Pagina
Non sono stati riferiti effetti collaterali sul prodotto, tranne rari casi di sensibilità locale al prodotto.
Links sponsorizzati
04.9 Sovradosaggio - Inizio Pagina
In caso di sovradosaggio oculare, lavare abbondantemente con soluzione polisalina sterile.
L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali.
In caso di ingestione accidentale recente di notevole quantità di Oftasteril, si deve ricorrere a lavanda gastrica, altrimenti praticare terapie di sostegno.
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE - Inizio Pagina
05.1 Proprietà farmacodinamiche - Inizio Pagina
Lo iodopovidone, principio attivo dell’ OFTASTERIL, viene preparato facendo reagire 85 parti circa di polivinilpirrolidone con 15 parti di iodio. Due terzi dello iodio si legano al polivinilpirrolidone e ne costituiscono la parte attiva. Il complesso PVP-I (polivinilpirrolidone-iodio o iodopovidone) funziona da serbatoio per la sostanza attiva: lo iodio disponibile, che viene liberato dal complesso nel corso delle reazioni di ossido-riduzione con i gruppi aminoacidi delle proteine dei microorganismi. Possiede un’attività ad ampio spettro nei confronti di batteri, spore, funghi e virus. Lo iodopovidone, principio attivo dell’Oftasteril, ha un effetto microbicida immediato, che perdura almeno 45 minuti.
Il rilascio dello iodio attivo, con meccanismo di feed-back, è responsabile dell’attività microbicida del PVP-I.
Links sponsorizzati
05.2 Proprietà farmacocinetiche - Inizio Pagina
Lo iodio disponibile nello iodopovidone può attraversare la barriera congiuntivale. La sua eliminazione avviene principalmente per via urinaria. Il povidone da solo non può, in alcun caso, essere assorbito a livello sistemico.
05.3 Dati preclinici di sicurezza - Inizio Pagina
La Iodopovidone mostra una LD50 compresa tra 400 e 4000 mg/kg.
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - Inizio Pagina
06.1 Eccipienti - Inizio Pagina
Glicerina, acido citrico, polisorbato 20, sodio fosfato bibasico, sodio cloruro, sodio idrossido, acqua depurata.
Pubblicità
06.2 Incompatibilità - Inizio Pagina
Vedere al punto “Interazioni”.
06.3 Periodo di validità - Inizio Pagina
Durata di stabilità a confezionamento integro: 24 mesi. Il flacone è monouso sterile, gettare dopo l’uso anche se solo parzialmente utilizzato.
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - Inizio Pagina
Conservare il prodotto ad una temperatura inferiore a 25°C, al riparo dalla luce.
06.5 Natura e contenuto della confezione - Inizio Pagina
Astuccio con 25 contenitori monodose in polipropilene da 15 ml cadauno e un foglio illustrativo. Ciascun flacone è contenuto in doppia busta sterile.
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - Inizio Pagina
Sfruttando la doppia confezione, trasferire con tecnica asettica il prodotto in sala operatoria ed utilizzare secondo quanto descritto al punto 4.2.
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - Inizio Pagina
ALFA INTES Industria Terapeutica Splendore S.r.l. - Via F.lli Bandiera, 26 - 80026 Casoria (NA)
08.0 NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - Inizio Pagina
OFTASTERIL 5% soluzione per uso oftalmico - 25 flaconi monodose da 15ml AIC n. 034735011
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - Inizio Pagina
Settembre 2001
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - Inizio Pagina
Settembre 2001