NOME COMMERCIALE |
|
NUTRINEAL PD4*5 SACCA 2000ML |
|
AZIENDA |
|
Baxter S.p.A. |
|
CLASSE |
|
C |
|
RICETTA |
|
OSP - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico |
|
ATC |
|
B05DB
Soluzioni ipertoniche |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
poliaminoacidi + calcio cloruro + magnesio cloruro + sodio lattato + sodio cloruro |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Soluzioni per dialisi peritoneale ipertoniche |
|
TIPOLOGIA |
|
Soluzioni ipertoniche |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +30° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
è raccomandato quale soluzione per dialisi peritoneale priva di glucosio da utilizzare come parte di un regime di dialisi peritoneale per il trattamento dei pazienti con funzionalità renale compromessa. In particolare, è raccomandato per i pazienti malnutriti in dialisi peritoneale
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
da somministrare esclusivamente per via intraperitoneale. Lo schema di dosaggio, la frequenza del trattamento e il tempo di sosta tra uno scambio e l'altro devono essere scelti dal medico prescrittore sulla base dello stato clinico del paziente. Il trattamento deve essere rivalutato dopo 3 mesi nel caso in cui non si evidenzi alcun miglioramento dello stato del paziente né di tipo clinico né di tipo biochimico. Adulti: uno scambio per dialisi peritoneale al giorno con una sacca da 2,0 litri o 2,5 litri è il dosaggio raccomandato per un paziente del peso corporeo di 70 kg. In pazienti con peso corporeo inferiore potrebbe essere necessario ridurre il volume di riempimento in funzione del loro peso corporeo. In casi eccezionali, potrebbe essere indicata una diversa posologia, ma il dosaggio non deve superare i due scambi al giorno. Da notare che l'apporto proteico totale giornaliero raccomandato è superiore o equivalente a 1,2 g/kg di peso corporeo per gli adulti sottoposti a dialisi peritoneale. Una sacca da 2,0 litri di Nutrineal PD4 contiene 22 g di aminoacidi che corrispondono a 0,30 g/kg di peso corporeo/24 h per un paziente adulto di 70 kg di peso corporeo sottoposto a dialisi (approssimativamente il 25% del fabbisogno proteico giornaliero). Anziani: come per gli adulti. Bambini e adolescenti: la posologia raccomandata consiste in uno scambio per dialisi peritoneale al giorno. Oltre a una valutazione del rapporto rischio/beneficio è necessario un adattamento individuale della prescrizione con un opportuno aggiustamento dei volumi di riempimento. La via di somministrazione intraperitoneale richiede l'impiego di uno specifico catetere e di un appropriato set di somministrazione che colleghi il contenitore della soluzione al catetere del paziente. Prima di utilizzare la soluzione rimuovere l'involucro protettivo esterno e portare a temperatura corporea. Utilizzare la soluzione immediatamente dopo l'apertura dell'involucro protettivo esterno. Vedere Istruzioni per l'uso e la manipolazione nel RCP. Da somministrare esclusivamente per via intraperitoneale. Lo schema di dosaggio, la frequenza del trattamento e il tempo di sosta tra uno scambio e l'altro devono essere scelti dal medico prescrittore sulla base dello stato clinico del paziente. Il trattamento deve essere rivalutato dopo 3 mesi nel caso in cui non si evidenzi alcun miglioramento dello stato del paziente né di tipo clinico né di tipo biochimico. Adulti: uno scambio per dialisi peritoneale al giorno con una sacca da 2,0 litri o 2,5 litri è il dosaggio raccomandato per un paziente del peso corporeo di 70 kg. In pazienti con peso corporeo inferiore potrebbe essere necessario ridurre il volume di riempimento in funzione del loro peso corporeo. In casi eccezionali, potrebbe essere indicata una diversa posologia, ma il dosaggio non deve superare i due scambi al giorno. Da notare che l'apporto proteico totale giornaliero raccomandato è superiore o equivalente a 1,2 g/kg di peso corporeo per gli adulti sottoposti a dialisi peritoneale. Una sacca da 2,0 litri di Nutrineal PD4 contiene 22 g di aminoacidi che corrispondono a 0,30 g/kg di peso corporeo/24 h per un paziente adulto di 70 kg di peso corporeo sottoposto a dialisi (approssimativamente il 25% del fabbisogno proteico giornaliero). Anziani: come per gli adulti. Bambini e adolescenti: la posologia raccomandata consiste in uno scambio per dialisi peritoneale al giorno. Oltre a una valutazione del rapporto rischio/beneficio è necessario un adattamento individuale della prescrizione con un opportuno aggiustamento dei volumi di riempimento. La via di somministrazione intraperitoneale richiede l'impiego di uno specifico catetere e di un appropriato set di somministrazione che colleghi il contenitore della soluzione al catetere del paziente. Prima di utilizzare la soluzione rimuovere l'involucro protettivo esterno e portare a temperatura corporea. Utilizzare la soluzione immediatamente dopo l'apertura dell'involucro protettivo esterno. Vedere Istruzioni per l'uso e la manipolazione nel RCP
|