NOME COMMERCIALE |
|
ALOXI*250MCG IV 1FL 5ML |
|
AZIENDA |
|
Italfarmaco S.p.A. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
OSP - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico |
|
ATC |
|
A04AA05
Palonosetron |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
palonosetron cloridrato |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antiemetici |
|
TIPOLOGIA |
|
Palonosetron |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
nessuna temperatura |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
prevenzione della nausea e del vomito acuti, associati a chemioterapia oncologica altamente emetogena e la prevenzione della nausea e del vomito associati a chemioterapia oncologica moderatamente emetogena
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
per uso endovenoso. Adulti: 250 microgrammi di palonosetron somministrati in un unico bolo endovenoso, circa 30 minuti prima dell'inizio della chemioterapia. Aloxi deve essere iniettato nell'arco di 30 secondi. L'efficacia di Aloxi nella prevenzione della nausea e del vomito indotti da chemioterapia altamente emetogena può essere aumentata con l'aggiunta di un corticosteroide, somministrato prima della chemioterapia. Aloxi deve essere utilizzato esclusivamente prima della somministrazione della chemioterapia. Anziani: non è necessario un aggiustamento del dosaggio per gli anziani. Bambini e adolescenti: l'uso di Aloxi non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 18 anni a causa dell'insufficienza di dati. Pazienti con funzionalità epatica compromessa: non è necessario un aggiustamento del dosaggio per pazienti con funzionalità epatica compromessa. Pazienti con funzionalità renale compromessa: non è necessario un aggiustamento del dosaggio per pazienti con funzionalità renale compromessa. Non sono disponibili dati per pazienti con insufficienza renale terminale sottoposti a emodialisi
|