NOME COMMERCIALE |
|
ZYPREXA*IM 1 FL 10 MG |
|
AZIENDA |
|
Eli Lilly Italia S.p.A. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
RNRLM - medicinale dispensabile al pubblico con ricetta medica da rinnovare di volta in volta rilasciata da centri ospedalieri o da specialista neurologo, psichiatra |
|
ATC |
|
N05AH03
Olanzapina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
olanzapina |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antipsicotici tienobenzodiazepinici |
|
TIPOLOGIA |
|
Olanzapina |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +25° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Adulti: Zyprexa polvere per soluzione iniettabile è indicato per il rapido controllo dell'agitazione e dei disturbi comportamentali in pazienti con schizofrenia o episodio di mania, quando la terapia orale non è appropriata. Non appena clinicamente possibile, il trattamento con Zyprexa polvere per soluzione iniettabile deve essere interrotto e iniziato quello con olanzapina per via orale
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
adulti: per uso intramuscolare. Non somministrare per via endovenosa o sottocutanea. Zyprexa polvere per soluzione iniettabile è destinato solo ad un impiego a breve termine, fino ad un massimo di tre giorni consecutivi. La dose giornaliera massima di olanzapina (includendo tutte le formulazioni di olanzapina) è 20 mg. La dose iniziale consigliata di olanzapina iniettabile è 10 mg, da somministrare in un'unica iniezione intramuscolare. In base alla condizione clinica del paziente, che deve tenere conto anche di medicinali già somministrati o per il mantenimento o per il trattamento acuto (vedere paragrafo 4.4), può essere somministrata una dose più bassa (5 mg o 7,5 mg). Due ore dopo la prima iniezione, in base alla condizione clinica del paziente, può essere effettuata una seconda iniezione, di 5-10 mg. Nell'arco delle 24 ore non devono essere effettuate più di tre iniezioni e non deve essere superata la dose giornaliera massima di 20 mg di olanzapina (includendo tutte le formulazioni). Zyprexa polvere per soluzione iniettabile deve essere ricostituito come raccomandato al paragrafo Istruzioni per l'uso. Per ulteriori informazioni sul proseguimento della terapia con olanzapina orale (da 5 a 20 mg al giorno), vedere nel RCP di Zyprexa compresse rivestite o Zyprexa Velotab compresse orodispersibili. Bambini e adolescenti. Non c'è esperienza nei bambini. L'uso di Zyprexa polvere per soluzione iniettabile non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti per la mancanza di dati sulla sicurezza ed efficacia. Anziani: nei pazienti anziani (di età superiore ai 60 anni) la dose iniziale consigliata è di 2,5 - 5 mg. In base alla condizione clinica del paziente (vedere Avvertenze speciali e precauzioni per l'uso nel RCP), 2 ore dopo la prima iniezione può essere effettuata una seconda iniezione, di 2,5-5 mg. Nell'arco delle 24 ore non devono essere effettuate più di 3 iniezioni e non deve essere superata la dose giornaliera massima di 20 mg di olanzapina (includendo tutte le formulazioni). Insufficienza renale e/o epatica: in questi pazienti si deve prendere in considerazione un dosaggio iniziale più basso (5 mg). In caso di insufficienza epatica di grado moderato (cirrosi di classe A o B secondo la classificazione di Child-Pugh), il dosaggio iniziale è di 5 mg ed ogni incremento di dose deve essere effettuato con cautela. Variazioni posologiche legate al sesso del paziente: di solito, non è necessario apportare variazioni alla dose ed all'intervallo di dosaggio per pazienti di sesso femminile rispetto a quelli di sesso maschile. Fumatori: di solito, non è necessario apportare variazioni alla dose ed all'intervallo di dosaggio nei fumatori rispetto ai non fumatori. Quando sono presenti più fattori in grado di rallentare il metabolismo (pazienti di sesso femminile, anziani, non fumatori), si deve considerare la possibilità di diminuire la dose. Iniezioni supplementari, se necessarie, devono essere effettuate con cautela in questi pazienti. (vedere Interazioni e Proprietà farmacocinetiche nel RCP)
|