NOME COMMERCIALE |
|
STEROFUNDIN*IV10FL PE 1000ML |
|
AZIENDA |
|
B. Braun Milano S.p.A. |
|
CLASSE |
|
C |
|
RICETTA |
|
OSP - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico |
|
ATC |
|
B05BB01
Elettroliti |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
sodio cloruro + potassio cloruro + calcio cloruro + magnesio cloruro + sodio acetato + acido malico |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Soluzioni endovena elettrolitiche |
|
TIPOLOGIA |
|
Elettroliti |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +25° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
reintegro delle perdite di liquido extracellulare nei casi di disidratazione isotonica, dove è presente o imminente acidosi
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
adulti, anziani, adolescenti e bambini: il dosaggio dipende dall'età, peso, condizioni cliniche e biologiche del paziente e dalle terapie concomitanti. Dosaggio raccomandato: il dosaggio raccomandato è: per adulti, anziani e adolescenti: da 500 ml a 3 litri/24 ore, corrispondenti a un dosaggio da 1 a 6 mmoli di sodio/kg/24 ore e da 0,03 a 0,17 mmoli di potassio/kg/24 ore. Per neonati e bambini: da 20 ml a 100 ml/kg/24 ore, corrispondenti a un dosaggio da 3 a 14 mmoli di sodio/kg/24 ore e da 0,08 a 0,40 mmoli di potassio/kg/24 ore. Velocità di somministrazione: la velocità massima di infusione dipende dalle necessità del paziente di liquidi e elettroliti, dal suo peso, dalle sue condizioni cliniche e dal suo stato biologico. Nei pazienti pediatrici la velocità di infusione è di 5 ml/kg/h in media, ma questo valore varia con l'età: 6-8 ml/kg/h per neonati, 4-6 ml/kg/h per bambini ai primi passi, 2-4 ml/kg/h per bambini in età scolare. Nota: neonati e bambini ai primi passi: intervallo di età da circa 28 giorni a 23 mesi; bambini e bambini in età scolare: intervallo di età da circa 2 anni e 11 anni
|