NOME COMMERCIALE |
|
NAVELBINE*10MG/ML FL5ML |
|
AZIENDA |
|
Pierre Fabre Pharma S.r.l. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
OSP - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico |
|
ATC |
|
L01CA04
Vinorelbina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
vinorelbina bitartrato |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antineoplastici |
|
TIPOLOGIA |
|
Vinorelbina |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
da +2° a +8° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
carcinoma polmonare non a piccole cellule. Carcinoma mammario metastatico
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Navelbine deve essere usata sotto la supervisione di un medico esperto in chemioterapia antitumorale. Esclusivamente per somministrazione endovenosa dopo idonea diluizione. E' controindicato l'uso intratecale. Navelbine deve essere diluita in 20-50 ml di soluzione fisiologica o glucosata al 5% e somministrata per infusione in 6-10 minuti. La somministrazione va sempre seguita da un lavaggio della vena con almeno 250 ml di soluzione isotonica.<br/>Carcinoma polmonare non a piccole cellule e carcinoma mammario metastatico: in monoterapia la dose suggerita è di 25-30 mg/m<sup>2</sup> in un'unica somministrazione settimanale. In polichemioterapia la dose e la frequenza dipendono dal protocollo. Negli studi clinici non si sono osservate differenze significative nella risposta nei pazienti anziani, ma non si può escludere una maggiore sensibilità in alcuni pazienti più anziani. Non si hanno informazioni circa l'efficacia e la sicurezza nei bambini
|