NOME COMMERCIALE |
|
PERFALGAN*10MG/ML 12FL 50ML |
|
AZIENDA |
|
Bristol-Myers Squibb S.r.l. |
|
CLASSE |
|
C |
|
RICETTA |
|
OSP - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico |
|
ATC |
|
N02BE01
Paracetamolo |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
paracetamolo (DC.IT) (FU) |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antipiretici, Analgesici FANS |
|
TIPOLOGIA |
|
Paracetamolo |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +30° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento a breve termine del dolore di intensità moderata, specialmente a seguito di intervento chirurgico e per il trattamento a breve termine della febbre, quando la somministrazione per via endovenosa sia giustificata dal punto di vista clinico dall'urgente necessità di trattare il dolore o l'ipertermia e/o quando altre vie di somministrazione siano impossibili da praticare
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
per uso endovenoso: il flaconcino da 100 ml è riservato agli adulti, agli adolescenti ed ai bambini di peso superiore a 33 kg. Il flaconcino da 50 ml è riservato ai neonati nati a termine, alla prima infanzia, ai bambini che iniziano a camminare ed ai bambini con peso inferiore a 33 kg. Adolescenti e adulti di peso superiore a 50 kg: 1 g di paracetamolo per ciascuna somministrazione, cioè 1 flaconcino da 100 ml, fino a quattro volte al giorno. L'intervallo minimo tra le singole somministrazioni deve essere di 4 ore. La dose massima giornaliera non deve superare i 4 g. Bambini di peso superiore a 33 kg (approssimativamente 11 anni), adolescenti e adulti di peso inferiore a 50 kg: 15 mg/kg di paracetamolo per ciascuna somministrazione, cioè 1,5 ml di soluzione per kg, fino a quattro volte al giorno. L'intervallo minimo tra le singole somministrazioni deve essere di 4 ore. La dose massima giornaliera non deve superare i 60 mg/kg (senza superare i 3 g). Bambini di peso superiore a 10 kg (approssimativamente 1 anno) ed inferiore a 33 kg: 15 mg/kg di paracetamolo per ciascuna somministrazione, cioè 1,5 ml di soluzione per kg, fino a quattro volte al giorno. L'intervallo minimo tra le singole somministrazioni deve essere di 4 ore.La dose massima giornaliera non deve superare i 60 mg/kg (senza superare i 2 g). Neonati nati a termine, prima infanzia, bambini che iniziano a camminare e bambini di peso inferiore a 10 kg (fino ad approssimativamente 1 anno). 7,5 mg/kg di paracetamolo per ciascuna somministrazione, cioè 0,75 ml di soluzione per kg fino a quattro volte al giorno. L'intervallo minimo tra le singole somministrazioni deve essere di 4 ore. La dose massima giornaliera non deve superare i 30 mg/kg. Non sono disponibili dati di sicurezza e di efficacia per neonati prematuri (vedere anche Proprietà farmacocinetiche nel RCP). Insufficienza renale grave: in caso di somministrazione del paracetamolo a pazienti con grave alterazione della funzionalità renale (ClCr ≥ 30 ml/min), si raccomanda di aumentare l'intervallo minimo tra le singole somministrazioni a 6 ore. Negli adulti con insufficienza epatocellulare, alcolismo cronico, malnutrizione cronica (basse riserve di glutatione epatico), disidratazione: la dose massima giornaliera non deve superare i 3 g (vedere Avvertenze speciali e precauzioni di impiego nel RCP)
|