设为首页 加入收藏

TOP

KONAKION*PI 2MG/0,2ML 5F
2014-12-16 23:54:38 来源: 作者: 【 】 浏览:1024次 评论:0
NOME COMMERCIALE      KONAKION*PI 2MG/0,2ML 5F
 
AZIENDA      Roche S.p.A.
 
CLASSE         A
 
RICETTA      RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
 
ATC      B02BA01
Fitomenadione
 
PRINCIPIO ATTIVO      fitomenadione (DC.IT) (FU)
 
GRUPPO TERAP.      Antiemorragici vitamina K
 
TIPOLOGIA      Fitomenadione
 
VALIDITA'      36 mesi
 
TEMP. CONS.      non superiore a +25°
 

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

soluzione orale e iniettabile: emorragie o pericolo di emorragie da ipoprotrombinemia (deficit di fattori della coagulazione II, VII, IX e X) provocata da iperdosaggio di anticoagulanti dicumarolici, dalla loro associazione con fenilbutazone, da un'ipovitaminosi K di varia origine (ittero da occlusione, affezioni epatiche o intestinali, trattamenti prolungati con antibiotici, sulfamidici, salicilati). Prima infanzia soluzione orale e iniettabile: profilassi e trattamento della sindrome emorragica neonatale (deficit di fattori di coagulazione II, VII, IX e X)

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE

soluzione orale e iniettabile: il prodotto può essere somministrato per os o im. L'iniezione ev lenta è prevista solo in caso di pericolose emorragie da anticoagulanti di tipo dicumarolico. Dosi singole superiori a mg 20 o dosi totali superiori a mg 40 complicano il proseguimento della terapia anticoagulante senza risultare di alcun vantaggio. Pericolo di emorragie o emorragie dovute ad anticoagulanti ad azione dicumarolica: se il valore di Quick discende al di sotto dell'optimum terapeutico (per esempio al 10%) nel corso di trattamento con preparati ad azione dicumarolica, è raccomandabile, anche in assenza di emorragie, farlo risalire al 15-25% rispetto alla norma somministrando, per via orale, 1-3 mg di vitamina K1 (=1-3 gocce di Konakion 20 mg/ml gocce orali soluzione). In questi casi, la crasi sanguigna è talvolta più facilmente influenzabile che non interrompendo il trattamento anticoagulante o riducendone le dosi. Emorragie leggere possono in generale essere dominate con dosi orali di 5 mg (5 gocce di soluzione) o 10 mg (1 compressa rivestita masticabile o 10 gocce di soluzione o una fiala di soluzione orale e iniettabile) di Konakion. Una seconda dose, eventualmente più alta, potrà essere data se il valore di Quick non è risalito sufficientemente dopo 8-12 ore o se l'emorragia continua. Per via im Konakion va iniettato alle stesse dosi utilizzate per os. Il periodo di latenza necessario perché si manifesti l'effetto in caso di somministrazione im è pressappoco il medesimo di quello dopo somministrazione orale. In caso di emorragie gravi dovute ad anticoagulanti di tipo dicumarolico, si iniettano lentamente per via ev 10 mg (al massimo 20 mg) di vitamina K1 (=1-2 fiale di Konakion 10 mg/ml soluzione orale e iniettabile). In generale il valore di Quick risale al livello terapeutico del 15-25% nelle 3-5 ore che seguono l'iniezione, e le emorragie provocate dai preparati ad azione dicumarolica cessano. Se le circostanze lo esigono il trattamento con vitamina K1 può essere completato da una trasfusione di sangue. Se un malato trattato con preparati ad azione dicumarolica deve essere operato, l'inibizione della coagulazione può essere neutralizzata con il Konakion, a meno che l'intervento non richieda la protezione con anticoagulanti. Se il malato è indirizzato ad altro medico, segnalare a quest'ultimo la prescrizione anteriore delle dosi di Konakion. Emorragie o pericolo di emorragie nei neonati: profilassi: 1 mg (1 goccia di Konakion 20 mg/ml gocce orali soluzione) per via orale al neonato con la prima alimentazione (latte) o 10-20 mg alla madre per via orale (1-2 compresse rivestite masticabili, 10-20 gocce di soluzione, 1-2 fiale di soluzione orale e iniettabile da 10 mg) o per somministrazione im (1-2 fiale di soluzione orale e iniettabile da 10 mg), da 48 a 2 ore al più tardi prima del parto. Trattamento: 1 mg/kg al neonato per via orale per 1-3 giorni. Konakion prima infanzia: profilassi: neonati sani: 2 mg per via orale alla nascita o subito dopo la nascita, seguita da un'ulteriore dose di 2 mg nel periodo compreso tra il 4° e il 7° giorno di vita. Solo per i neonati allattati al seno: in aggiunta a quanto indicato sopra dovrebbero essere somministrati ulteriori 2 mg per os dopo 4-6 settimane. Qualora non possa essere assicurata la somministrazione della seconda dose o, nel caso di bambini allattati al seno, della terza dose, è raccomandata la somministrazione di una dose singola di 1 mg (0,1 ml) per via im. Neonati a rischio (per es. prematuri, con asfissia dei neonati, con ittero ostruttivo, con disturbi della deglutizione, di madri che hanno fatto uso di anticoagulanti o antiepilettici): 1 mg per via im o ev alla nascita o subito dopo la nascita nel caso non sia possibile la somministrazione orale. In ogni caso la dose da somministrarsi per via ev o im non deve superare gli 0,4 mg/kg (pari a 0,04 ml/kg) nei prematuri di peso < 2,5 kg (vedere Avvertenze speciali e precauzioni di impiego nel RCP). Le dosi successive e la loro frequenza devono essere decise in base al monitoraggio dei parametri della coagulazione. Trattamento: 1 mg per via ev come dose iniziale. Le dosi successive devono essere decise in base al quadro clinico e al monitoraggio dei parametri della coagulazione. Può rendersi necessario aggiungere alla terapia con Konakion prima infanzia un trattamento ad effetto più immediato, quali trasfusioni di sangue intero o fattori della coagulazione, come compensazione per le emorragie di notevole entità e il ritardato tempo di risposta alla vitamina K1
以下是“全球医药”详细资料
Tags: 责任编辑:admin
】【打印繁体】【投稿】【收藏】 【推荐】【举报】【评论】 【关闭】 【返回顶部
分享到QQ空间
分享到: 
上一篇KONAKION 下一篇KONAKION*10MG/ML IM OS 3F1ML

相关栏目

最新文章

图片主题

热门文章

推荐文章

相关文章

广告位