NOME COMMERCIALE |
|
NORMOSANG*IV 4 F 25 MG 10 ML |
|
AZIENDA |
|
Orphan Europe Italy S.r.l. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
OSP - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico |
|
ATC |
|
B06AB01
Ematina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
emina |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Enzimi-antienzimi: antienzimi |
|
TIPOLOGIA |
|
Ematina |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
da +2° a +8° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento di crisi acute di porfiria epatica (porfiria intermittente acuta, porfiria variegata, coproporfiria ereditaria)
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
la dose quotidiana raccomandata è di 3 mg/kg una volta al giorno per quattro giorni, diluita in 100 ml di soluzione di sodio cloruro allo 0,9% in un flacone di vetro e somministrata per infusione endovenosa, nell'arco di almeno 30 minuti, in una grande vena dell'avambraccio o centrale utilizzando un filtro in linea. La dose non deve superare i 250 mg (1 fiala) al giorno. Eccezionalmente il trattamento può essere ripetuto, con il controllo costante dei parametri biochimici, in caso di risposta inadeguata al primo ciclo terapeutico. Pazienti anziani: non è necessario un aggiustamento della dose. Bambini e adolescenti: le crisi di porfiria sono rare nei bambini, ma l'esperienza limitata nella tirosinemia indica che è prudente utilizzare una dose non superiore a 3 mg/kg al giorno per 4 giorni, somministrata con le stesse precauzioni previste per gli adulti. Modo di somministrazione: le infusioni devono essere somministrate in una grande vena dell'avambraccio o centrale nell'arco di almeno 30 minuti. Dopo l'infusione, si deve risciacquare la vena con 100 ml di NaCl allo 0,9%. Si raccomanda di lavare inizialmente la vena con 3 o 4 iniezioni in bolo di 10 ml di NaCl allo 0,9%; dopodiché il volume rimanente di soluzione salina può essere somministrato con infusione di 10-15 minuti. Per le istruzioni per la preparazione della soluzione, vedere Istruzioni per l'uso nel RCP
|