NOME COMMERCIALE |
|
CERVARIX*20MCG/20MCG 1S+1A |
|
AZIENDA |
|
GlaxoSmithKline S.p.A. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
J07BM02
Papillomavirus (umano tipi 16, 18) |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
vaccino Papillomavirus umano (tipi 16,18) |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Vaccini virali |
|
TIPOLOGIA |
|
Papillomavirus (umano tipi 16, 18) |
|
VALIDITA' |
|
48 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
da +2° a +8° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Cervarix è un vaccino per la prevenzione delle lesioni precancerose della cervice uterina e del cancro della cervice uterina legato causalmente al Papilloma Virus umano (HPV) tipo 16 e 18 (vedere Proprietà farmacodinamiche nel RCP). L'indicazione è basata sulla dimostrazione di efficacia in donne di età tra i 15 e 25 anni in seguito alla vaccinazione con Cervarix e sulla immunogenicità del vaccino in bambine e donne di età tra i 10 e i 25 anni. Vedere Proprietà farmacodinamiche per le informazioni sulle prove che supportano l'efficacia di Cervarix nella prevenzione delle lesioni precancerose della cervice uterina associate al virus dell'HPV-16 e/o al virus dell'HPV-18. L'uso di Cervarix deve essere effettuato secondo le raccomandazioni ufficiali
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
la schedula di vaccinazione raccomandata è 0, 1, 6 mesi. Non è stata stabilita la necessità di una dose di richiamo (vedere Proprietà farmacodinamiche nel RCP). Si raccomanda che i soggetti che ricevono la prima dose di Cervarix completino il ciclo di vaccinazione di 3 dosi con Cervarix (vedere Avvertenze speciali e precauzioni di impiego nel RCP). Bambine di età inferiore ai 10 anni: Cervarix non è indicato per l'impiego in bambine di età inferiore ai 10 anni a causa dell'assenza di dati di sicurezza e di immunogenicità in questo gruppo di età. Cervarix deve essere somministrato mediante iniezione intramuscolare nella regione deltoidea (vedere anche Avvertenze speciali e precauzioni di impiego nel RCP e Interazioni)
|