AZYTER*15MG/G COLL. 6 CONT.
NOME COMMERCIALE |
|
AZYTER*15MG/G COLL. 6 CONT. |
|
AZIENDA |
|
Farmila-Thea Farmaceutici S.p.A. |
|
CLASSE |
|
C |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
S01AA26
Azitromicina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
azitromicina diidrato |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antibatterici macrolidi |
|
TIPOLOGIA |
|
Azitromicina |
|
VALIDITA' |
|
18 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +25° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento antibatterico topico delle congiuntiviti causate da germi sensibili: congiuntivite batterica purulenta, congiuntivite tracomatosa causata da Chlamydia trachomatis. Si devono tenere in considerazione le linee guida ufficiali sull'impiego appropriato degli antibatterici
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
adulti, adolescenti (da 12 a 17 anni), bambini (da 2 a 11 anni): instillare 1 goccia nel fornice congiuntivale 2 volte al giorno, la mattina e la sera, per 3 giorni. Non è necessario prolungare il trattamento oltre i 3 giorni. L'aderenza al regime posologico è importante per il successo del trattamento. Bambini (da 1 a 2 anni): non è necessario modificare la dose per la congiuntivite tracomatosa. Non sono disponibili dati sufficienti per l'uso di Azyter per la congiuntivite batterica purulenta nei bambini al di sotto di 2 anni di età (vedere Proprietà farmacodinamiche nel RCP). Bambini (meno di 1 anno): non sono disponibili dati sufficienti per l'uso di Azyter per la congiuntivite tracomatosa come pure per la congiuntivite batterica purulenta nei bambini al di sotto di un anno di età. Anziani: non è necessario modificare la dose. Uso oftalmico. Il paziente deve essere istruito a: lavarsi accuratamente le mani prima e dopo l'instillazione; evitare di toccare l'occhio o le palpebre con l'estremità del contenitore monodose; eliminare il contenitore monodose dopo l'uso, non conservarlo per un uso successivo
|