NOME COMMERCIALE |
|
SPIRIVA*30CPS C/HANDIH.18MCG |
|
AZIENDA |
|
Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
R03BB04
Tiotropio bromuro |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
tiotropio bromuro |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Broncopolmonari: antiasmatici |
|
TIPOLOGIA |
|
Tiotropio bromuro |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +25° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
tiotropio è indicato per la terapia broncodilatatoria di mantenimento nel sollievo dei sintomi di pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
il dosaggio raccomandato di tiotropio bromuro è l'inalazione del contenuto di una capsula una volta al giorno, allo stesso orario, effettuata con il dispositivo HandiHaler.La dose raccomandata non deve essere superata. Le capsule di tiotropio bromuro non devono essere ingerite. Tiotropio bromuro deve essere inalato solo con il dispositivo HandiHaler (vedere Istruzioni per la manipolazione e l'uso nel RCP). Popolazioni speciali: i pazienti anziani possono utilizzare tiotropio bromuro alla dose raccomandata. I pazienti con insufficienza renale possono utilizzare tiotropio bromuro alla dose raccomandata. Per pazienti con insufficienza renale da moderata a grave (ClCr 50 ml/min) vedere Avvertenze speciali e opportune precauzioni d'impiego e Proprietà farmacocinetiche e nel RCP. I pazienti con insufficienza epatica possono utilizzare tiotropio bromuro alla posologia raccomandata. Pazienti in età pediatrica: non sono state stabilite la sicurezza e l'efficacia di tiotropio bromuro polvere per inalazione nei pazienti in età pediatrica e pertanto il prodotto non deve essere utilizzato in pazienti di età inferiore ai 18 anni
|