NOME COMMERCIALE |
|
ISENTRESS*400MG 60CPR |
|
AZIENDA |
|
Merck Sharp & Dohme S.p.A. |
|
CLASSE |
|
H |
|
RICETTA |
|
RNRLG - medicinale dispensabile al pubblico con ricetta medica da rinnovare di volta in volta rilasciata da centri ospedalieri o da specialista infettivologo |
|
ATC |
|
J05AX08
Raltegravir |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
raltegravir |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antivirali |
|
TIPOLOGIA |
|
Raltegravir |
|
VALIDITA' |
|
30 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
nessuna temperatura |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Isentress è indicato in associazione con altri medicinali antiretrovirali per il trattamento dell'infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV-1) in pazienti adulti già trattati con evidenza di replicazione del virus HIV-1 nonostante la terapia antiretrovirale in corso. Questa indicazione è sostenuta dai dati di sicurezza ed efficacia relativi a 2 studi in doppio cieco, controllati con placebo, di 48 settimane su pazienti con esperienza di trattamento (vedere Proprietà farmacodinamiche nel RCP)
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
la terapia deve essere iniziata da un medico con esperienza nel trattamento dell'infezione da HIV. Isentress deve essere usato in associazione con altre terapie antiretrovirali (ART) attive (vedere Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego e Proprietà farmacodinamiche nel RCP). Adulti: il dosaggio raccomandato di sentress è di 400 mg, 2 volte al giorno, con o senza cibo. L'effetto del cibo sull'assorbimento di raltegravir è incerto (vedere Proprietà farmacocinetiche nel RCP). Non è raccomandato masticare, frantumare o dividere le compresse. Anziani: ci sono informazioni limitate sull'uso di sentress nell'anziano. Di conseguenza, sentress deve essere usato con cautela in questa popolazione. Bambini ed adolescenti: la sicurezza e l'efficacia di sentress non è stata stabilita nei pazienti di età inferiore a 16 anni.Compromissione renale: nessun aggiustamento del dosaggio è necessario nei pazienti con compromissione renale. Compromissione epatica: nessun aggiustamento del dosaggio è necessario nei pazienti con compromissione epatica lieve-moderata. La sicurezza e l'efficacia di sentress non è stata stabilita nei pazienti con disturbi epatici di base severi. Di conseguenza, sentress deve essere usato con cautela in pazienti con grave compromissione epatica
|