设为首页 加入收藏

TOP

ZOLOFT*20MG/ML SOL.OS FL60ML
2014-08-13 08:31:43 来源: 作者: 【 】 浏览:452次 评论:0
NOME COMMERCIALE      ZOLOFT*20MG/ML SOL.OS FL60ML
 
AZIENDA      Pfizer Italia S.r.l.
 
CLASSE         A
 
RICETTA      RR - medicinale soggetto a prescrizione medica
 
ATC      N06AB06
Sertralina
 
PRINCIPIO ATTIVO      sertralina cloridrato
 
GRUPPO TERAP.      Antidepressivi SSRI
 
TIPOLOGIA      Sertralina
 
VALIDITA'      36 mesi
 
TEMP. CONS.      non superiore a +30°
 

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

Zoloft (sertralina) è indicato nel trattamento della depressione nei pazienti adulti, inclusa la depressione associata a sintomi di ansia. Una volta ottenuta una risposta terapeutica soddisfacente, il proseguimento della terapia con la sertralina previene l'insorgenza di recidive o la comparsa a distanza di tempo di nuovi episodi depressivi. Zoloft (sertralina) è indicato nel trattamento dei disturbi ossessivo-compulsivi nei pazienti adulti, nei pazienti pediatrici (6-12 anni) e negli adolescenti (13-17 anni). Una volta ottenuta una risposta terapeutica iniziale, Zoloft (sertralina) garantisce efficacia, sicurezza e tollerabilità prolungate nel trattamento dei disturbi ossessivo compulsivi per un periodo di almeno 2 anni. Zoloft (sertralina) è indicato nel trattamento del disturbo da attacchi di panico con o senza agorafobia. Zoloft (sertralina) è indicato nel trattamento della sindrome da stress post-traumatico (PTSD)

POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE

Zoloft (sertralina) dovrebbe essere assunto in unica somministrazione giornaliera. Il concentrato per soluzione orale di Zoloft (sertralina) può essere assunto indifferentemente in presenza o in assenza di cibo, mentre le capsule devono essere assunte a stomaco pieno. Zoloft (sertralina) concentrato per soluzione orale deve essere diluito prima dell'uso. La dose terapeutica abituale per il trattamento della depressione è di 50 mg al dì. Per il trattamento dei disturbi ossessivo compulsivi, del disturbo da attacchi di panico, della sindrome da stress post traumatico la dose minima efficace raccomandata è di 50 mg/die. Tuttavia, la terapia del disturbo da attacchi di panico e della sindrome da stress post traumatico (PTSD) deve iniziare con il dosaggio di 25 mg/die, che dovrà poi essere aumentato a 50 mg/die dopo una settimana di trattamento. E' stato dimostrato che questo regime posologico riduce la frequenza degli effetti indesiderati che caratterizzano il disturbo da attacchi di panico nella fase iniziale del trattamento. La dose giornaliera per tutte le indicazioni può essere aumentata, in caso di mancata risposta, di 50 mg in 50 mg (ad intervalli di tempo non inferiori ad 1 settimana) fino ad un massimo di 200 mg al dì. Tenuto conto che la sertralina ha un'emivita di eliminazione di 24 ore, non si dovrebbero effettuare modificazioni posologiche ad intervalli inferiori ad 1 settimana. La comparsa dell'effetto terapeutico si può osservare entro 7 giorni, sebbene l'effetto terapeutico completo si manifesti generalmente entro 2-4 settimane dall'inizio del trattamento e anche più a lungo per il trattamento dei disturbi ossessivo compulsivi. Lo stesso dosaggio può essere usato sia nei pazienti adulti giovani che in quelli adulti anziani. Durante la terapia di mantenimento prolungato, Zoloft (sertralina) deve essere somministrato alle dosi terapeutiche più basse, con successivo aggiustamento posologico a seconda della risposta clinica. Quando si decide di interrompere il trattamento le dosi devono essere ridotte in modo graduale per minimizzare l'entità dei sintomi di astinenza.<br/>Uso nei bambini e adolescenti < 18 anni: normalmente Zoloft (sertralina) non deve essere assunto da bambini e adolescenti < 18 anni ad eccezione dei pazienti affetti da disturbi ossessivo-compulsivi. La sicurezza e l'efficacia di Zoloft (sertralina) nei pazienti pediatrici e negli adolescenti (da 6 a 17 anni) affetti da disturbi ossessivo compulsivi sono state accertate. La somministrazione di Zoloft (sertralina) negli adolescenti (13-17 anni) con disturbi ossessivo compulsivi deve iniziare con dosaggi di 50 mg/die. Il trattamento dei pazienti pediatrici (6-12 anni) con disturbi ossessivo compulsivi deve iniziare con 25 mg/die fino ad arrivare a 50 mg/die dopo una settimana. In caso di mancata risposta, le dosi successive possono essere aumentate, di 50 mg in 50 mg, fino ad un massimo di 200 mg al dì, al bisogno. In uno studio clinico effettuato su pazienti di età compresa tra 6 e 17 anni affetti da depressione o disturbi ossessivo compulsivi, Zoloft (sertralina) ha dimostrato un profilo farmacocinetico sovrapponibile a quello osservato negli studi con pazienti adulti. Tuttavia, il minor peso corporeo dei pazienti pediatrici e adolescenti rispetto a quello degli adulti deve essere tenuto in considerazione quando si aumenta la dose oltre i 50 mg, per evitare la somministrazione di un dosaggio eccessivo. Tenuto conto che Zoloft (sertralina) ha un'emivita di eliminazione di 24 ore, non si dovrebbero effettuare modificazioni posologiche ad intervalli inferiori ad 1 settimana. L'efficacia di Zoloft (sertralina) nei pazienti pediatrici e adolescenti con depressione non è stata dimostrata in studi clinici controllati. La sicurezza e l'efficacia nei pazienti pediatrici < 6 anni non sono state dimostrate
 
以下是“全球医药”详细资料
Tags: 责任编辑:admin
】【打印繁体】【投稿】【收藏】 【推荐】【举报】【评论】 【关闭】 【返回顶部
分享到QQ空间
分享到: 
上一篇ZOLOFT*50MG 15CPRRIV 下一篇ZOLOFT*100MG 15CPR RIV.

相关栏目

最新文章

图片主题

热门文章

推荐文章

相关文章

广告位