KLACID*500MG 14 CPR RIV.
NOME COMMERCIALE |
|
KLACID*500MG 14 CPR RIV. |
|
AZIENDA |
|
Abbott S.r.l. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
J01FA09
Claritromicina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
claritromicina (DC.IT) |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antibatterici macrolidi |
|
TIPOLOGIA |
|
Claritromicina |
|
VALIDITA' |
|
60 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +30° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
per tutte le forme farmaceutiche: trattamento di infezioni causate da patogeni sensibili alla claritromicina. Infezioni del tratto rino-faringeo (tonsilliti, faringiti), dei seni paranasali. Infezioni del tratto respiratorio inferiore: bronchiti, polmoniti batteriche e polmoniti atipiche. Infezioni della pelle: impetigine, eresipela, follicolite, foruncolosi e ferite infette. Inoltre, per Klacid 125 mg/5 mL granulato per sospensione orale: otite media acuta (OMA). Inoltre per Klacid 250 mg compresse rivestite e per Klacid 250 mg granulato per sospensione orale: infezioni odontostomatologiche acute e croniche sostenute da germi sensibili. Inoltre, per Klacid 500 mg compresse rivestite, per Klacid 250 mg granulato per sospensione orale: infezioni micobatteriche, localizzate o diffuse, sostenute da Mycobacterium avium o Mycobacterium intracellulare.Infezioni localizzate dovute a Mycobacterium chelonae, fortuitum o kansasii. La claritromicina, in presenza di riduzione dell'acidità gastrica, è indicata nell'eradicazione dell'Helicobacter pylori, producendo un conseguente decremento della ricorrenza dell'ulcera peptica
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
compresse rivestite e granulato per sospensione orale: la dose raccomandata di claritromicina nell'adulto è di 1 compressa o di 1 bustina da 250 mg ogni 12 ore. Nei casi di infezioni gravi il dosaggio può essere aumentato fino a 500 mg ogni 12 ore. Nelle infezioni odontostomatologiche, la dose raccomandata è di 250 mg ogni 12 ore per una durata di 5 giorni. Nei pazienti con infezioni da micobatteri, la dose di partenza è 500 mg 2 volte al giorno. Se in 3-4 settimane non si verificano miglioramenti clinici o evidenze batteriologiche, la dose giornaliera può essere elevata a 1000 mg due volte al giorno. La claritromicina può essere usata in combinazione con altri farmaci. Si raccomanda, nel trattamento di infezioni diffuse da Mycobacterium avium complex in pazienti affetti da AIDS, di proseguire il trattamento fino all'ottenimento di risultati clinici o microbiologici e comunque a discrezione del medico curante. Schema posologico nell'eradicazione dell'Helicobacter pylori: tripla terapia: claritromicina 500 mg 2 volte al giorno in associazione con amoxicillina 1000 mg due volte al giorno ed omeprazolo 20 mg al giorno per un periodo compreso tra 7 e 10 giorni. Claritromicina 500 mg 2 volte al giorno in associazione con lansoprazolo 30 mg due volte al giorno ed amoxicillina 1000 mg 2 volte al giorno per 10 giorni. Doppia terapia: claritromicina 500 mg 3 volte al giorno in associazione con omeprazolo 40 mg al giorno per 14 giorni, seguiti da omeprazolo 20 mg o 40 mg al giorno per ulteriori 14 giorni. Claritromicina 500 mg 3 volte al giorno in associazione con lansoprazolo 60 mg al giorno per 14 giorni. Una ulteriore soppressione della secrezione acida può essere richiesta per la riduzione dell'ulcera. Claritromicina è stata usata inoltre anche nei seguenti schemi terapeutici: claritromicina + tinidazolo e omeprazolo o lansoprazolo; claritromicina + metronidazolo e omeprazolo o lansoprazolo; claritromicina + tetraciclina, bismuto subsalicilato e ranitidina: claritromicina + amoxicillina e lansoprazolo; claritromicina + ranitidina bismuto citrato. <br/>Compresse a rilascio modificato: adulti: la dose consigliata di Klacid RM 500 mg compresse a rilascio modificato è di 1 compressa al giorno da assumersi con i pasti. Nei casi di infezioni più gravi, il dosaggio può essere aumentato fino a 2 compresse da 500 mg a rilascio modificato al giorno da assumersi in un'unica somministrazione. Le compresse devono essere ingerite intere. La durata usuale del trattamento è 6-14 giorni. Nei bambini oltre i 12 anni di età: come per gli adulti. Nei bambini sotto i 12 anni di età: usare Klacid 125 mg/5 ml granulato per sospensione orale o Klacid 250 mg/5 ml granulato per sospensione orale. <br/>Klacid RM 500 mg compresse a rilascio modificato non deve essere somministrato ai pazienti con insufficienza renale in cui la ClCr è < 30 ml/min. In questa popolazione di pazienti può essere impiegato il Klacid compresse a rilascio immediato.<br/>Sospensione: nei bambini da 6 mesi in poi, 15 mg/kg/die suddivisi in 2 somministrazioni giornaliere a seconda della gravità ed a giudizio del medico. Preparazione della sospensione in flacone o in bustine: per preparare la sospensione di Klacid aggiungere al granulato contenuto nel flacone acqua fino al segno impresso sul flacone. Agitare bene. Aggiungere ancora acqua fino a riportarla al segno. La sospensione così preparata ha una concentrazione pari al 5% per il Klacid 250 mg/5 ml granulato per sospensione orale ed al 2,5% per il Klacid 125 mg/5 ml granulato per sospensione orale e può essere conservata a temperatura ambiente per 14 giorni. Per preparare la sospensione in bustine, al momento della somministrazione versare il contenuto della bustina in un bicchiere d'acqua. Agitare fino ad ottenere una sospensione omogenea.<br/>Soluzione per infusione: la dose raccomandata è di 4-8 mg/kg/die in due somministrazioni giornaliere. La preparazione della soluzione da iniettare avviene attraverso la dissoluzione della polvere nel solvente, e la successiva diluizione in soluzione glucosata al 5% o fisiologica, fino al raggiungimento di una concentrazione finale di 1-2 mg/ml. Si consiglia comunque di non superare la dose massima di 1 g in 2 somministrazioni giornaliere. Il prodotto ricostituito dovrebbe essere utilizzato entro 24 ore. Non usare come solvente soluzioni saline. Iniettare molto lentamente. La somministrazione deve essere proseguita, a seconda della gravità dell'infezione, fino a 6-14 giorni. Nei pazienti con insufficienza renale in cui la ClCr è < 30 ml/min, il dosaggio deve essere ridotto della metà. In tali pazienti la somministrazione non deve essere proseguita oltre i 14 giorni
|