NOME COMMERCIALE |
|
SYNACTHEN*1MG/ML RP IM1F |
|
AZIENDA |
|
Defiante Farmceutica S.A. |
|
CLASSE |
|
C |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
H01AA02
Tetracosactide |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
tetracosactide esacetato |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Ormoni corticotrofici |
|
TIPOLOGIA |
|
Tetracosactide |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
da +2° a +8° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
uso terapeutico: patologie neurologiche: fasi evolutive acute della sclerosi multipla. Encefalopatia mioclonica infantile con ipsaritmia. Patologie reumatiche: terapia a breve termine nelle condizioni per cui sono normalmente indicati i glicocorticoidi; in pazienti con scarsa tollerabilità gastrointestinale ai glicocorticoidi orali; in caso di risposta inadeguata ai glicocorticoidi nei normali dosaggi Patologie cutanee: trattamento a lungo termine di affezioni cutanee che reagiscono ai corticosteroidi (per es. pemfigo, grave eczema cronico, psoriasi pustolosa o eritrodermica). Patologie del tratto gastrointestinale: colite ulcerosa; enterite regionale. Oncologia: come coadiuvante per migliorare la tollerabilità alla chemioterapia. Nefropatie: sindrome nefrosica.<br/>Uso diagnostico per testare l'ipofunzionalità del corticosurrene: un test a 5 ore con Synacthen sospensione iniettabile a rilascio prolungato è indicato quando i risultati del test rapido(30 minuti) con Synacthen soluzione iniettabile non sono conclusivi o quando si voglia stabilire la riserva funzionale del corticosurrene (vedere il RCP di Synacthen 0,25 mg/1ml soluzione iniettabile)
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
uso terapeutico: il trattamento viene iniziato con dosi giornaliere di Synacthen sospensione iniettabile a rilascio prolungato e continuato con dosi intermittenti dopo circa 3 giorni. Adulti: iniziare con 1 mg per via intramuscolare al giorno; in casi acuti ed in oncologia il trattamento può essere iniziato con 1 mg ogni 12 ore.Dopo avere posto sotto controllo le manifestazioni acute il dosaggio usuale è 1 mg ogni 2-3 giorni; in pazienti che rispondono bene, si può ridurre il dosaggio fino a 0,5 mg ogni 2-3 giorni, oppure 1 mg ogni settimana. Bambini: a causa della presenza di alcol benzilico, Synacthen 1 mg/ml sospensione iniettabile a rilascio prolungato è controindicato in bambini prematuri e neonati (0 -27 giorni) e non raccomandato in bambini di età inferiore ai 3 anni (vedere Controindicazioni e Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego nel RCP). Lattanti (28 giorni - 23 mesi): inizialmente 0,25 mg somministrati per via intramuscolare giornalmente; la dose di mantenimento è 0,25 mg ogni 2-8 giorni. Bambini piccoli (2-5 anni): inizialmente 0,25-0,5 mg somministrati per via intramuscolare giornalmente; la dose di mantenimento è 0,25-0,5 mg ogni 2-8 giorni. Bambini in età scolare (6-12 anni): inizialmente 0,25 - 1 mg somministrati per via intramuscolare; la dose di mantenimento è 0,25-1 mg ogni 2-8 giorni.<br/>Uso diagnostico per testare l'ipofunzionalità del corticosurrene: test di 5 ore con Synacthen 1 mg/ml sospensione iniettabile a rilascio prolungato: si dosa il cortisolo plasmatico immediatamente prima e dopo 0,5-1-2-3-4-5 ore da un'iniezione intramuscolare di 1 mg di Synacthen 1 mg/ml sospensione iniettabile a rilascio prolungato. In caso di funzionalità normale del corticosurrene il livello basale di cortisolo plasmatico (normalmente superiore a 200 nmol/l) raddoppia nel corso della prima ora e continua poi ad aumentare lentamente seguendo questo schema: 1a ora 600-1250 nmol/l; 2a ora 750-1500 nmol/l; 3a ora 800-1550 nmol/l; 4a ora 950-1650 nmol/l; 5a ora 1000-1800 nmol/l. Se l'aumento del cortisolo plasmatico avviene più lentamente rispetto a quello indicato, ciò può essere dovuto a: morbo di Addison; insufficienza corticosurrenale secondaria causata da disturbi della funzionalità ipotalamo-ipofisaria o a sovradosaggio di corticosteroidi. Per un'ulteriore distinzione tra ipofunzionalità corticosurrenale primaria e secondaria può essere necessario un test della durata di 3 giorni, anche questo da effettuarsi con Synacthen sospensione iniettabile a rilascio prolungato
|