FERRIPROX*500MG 100 CPR RIV.
NOME COMMERCIALE |
|
FERRIPROX*500MG 100 CPR RIV. |
|
AZIENDA |
|
Apotex Europe |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RNRLN - medicinale dispensabile al pubblico con ricetta medica da rinnovare di volta in volta rilasciata da centri ospedalieri o da specialista ematologo |
|
ATC |
|
V03AC02
Deferiprone |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
deferiprone |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Antidoti |
|
TIPOLOGIA |
|
Deferiprone |
|
VALIDITA' |
|
36 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +30° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento dell'accumulo di ferro nei pazienti affetti da talassemia maggiore, quando la terapia con la deferossamina è controindicata o non adeguata
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
la terapia con deferiprone deve essere iniziata e mantenuta da un medico esperto nel trattamento di pazienti talassemici. Posologia: deferiprone viene comunemente somministrato per via orale a dosi pari a 25 mg/kg di peso corporeo, tre volte al giorno, per una dose quotidiana totale di 75 mg/kg di peso corporeo. La posologia per chilogrammo di peso corporeo va calcolata arrotondandola ai 2,5 ml più vicini per la soluzione orale e arrotondando alla mezza compressa. Consultare la tabella riportata nel RCP per la posologia raccomandata in base al peso corporeo, a incrementi di 10 kg. Tabella posologica: per ottenere una dose di circa 75 mg/kg/die, usare il volume di soluzione orale o il numero di compresse consigliate nella tabella riportata nel RCP in base al peso corporeo del paziente. La tabella elenca pesi corporei ad incrementi di 10 kg. Dosi giornaliere totali di oltre 100 mg/kg di peso corporeo non sono raccomandate a causa del rischio potenzialmente aumentato di reazioni avverse (vedere Avvertenze speciali e precauzioni di impiego, Effetti indesiderati e Sovradosaggio nel RCP). Data la natura grave dell'agranulocitosi che può insorgere con l'uso di deferiprone, tutti i pazienti devono essere monitorati attentamente. Si deve usare cautela quando la conta assoluta dei neutrofili (ANC) è bassa, nonché quando si trattano pazienti con insufficienza renale o disfunzione epatica. Popolazione pediatrica: i dati a disposizione sull'uso del deferiprone nei bambini tra 6 e 10 anni d'età sono limitati e non sono disponibili dati sull'uso del deferiprone nei bambini di età inferiore ai 6 anni
|