NOME COMMERCIALE |
|
N-ACETILCISTEINA GRP*20 CPR |
|
AZIENDA |
|
Germed Pharma S.p.A. |
|
CLASSE |
|
C |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
R05CB01
Acetilcisteina |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
acetilcisteina (DC.IT) (FU) |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Mucolitici, antidoti |
|
TIPOLOGIA |
|
Acetilcisteina |
|
VALIDITA' |
|
24 mesi |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +30° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa: bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie. Trattamento antidotico: intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo. Uropatia da iso e ciclofosfamide
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
trattamento delle affezioni respiratorie. Adulti: 1 compressa effervescente al giorno (preferibilmente la sera). Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la frequenza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono comunque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg. La durata della terapia è da 5 a 10 giorni nelle forme acute e nelle forme croniche andrà proseguita, a giudizio del medico, per periodi di alcuni mesi. Intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo: per via orale, dose iniziale di 140 mg/kg di peso corporeo da somministrare al più presto, entro 10 ore dall'assunzione dell'agente tossico, seguita ogni 4 ore e per 1-3 giorni da dosi singole di 70 mg/kg di peso. Uropatia da iso e ciclofosfamide: in un tipico ciclo di chemioterapia con iso e ciclofosfamide di 1.200 mg/m<sup>2</sup> di superficie corporea al giorno per 5 giorni ogni 28 giorni, l'acetilcisteina può essere somministrata per via orale alla dose di 4 g/die nei giorni di trattamento chemioterapico distribuita in 4 dosi da 1 g
|