NOME COMMERCIALE |
|
EUCREAS* 50MG/1000MG 60CPR |
|
AZIENDA |
|
Novartis Farma S.p.A. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RRL - medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti |
|
ATC |
|
A10BD08
Metformina e vildagliptin |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
vildagliptin + metformina |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Metabolici: antidiabetici |
|
TIPOLOGIA |
|
Metformina e vildagliptin |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento di pazienti con diabete mellito di tipo 2 che non sono in grado di ottenere un sufficiente controllo glicemico con la somministrazione delle dosi massime tollerate della sola metformina orale o che sono già in terapia con una associazione di vildagliptin e metformina somministrate in compresse separate
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
adulti: in base alla dose di metformina correntemente assunta dal paziente, la terapia con Eucreas può iniziare sia con la compressa da 50 mg/850 mg che con la compressa da 50 mg/1000 mg da assumere due volte al giorno, una compressa al mattino e l'altra alla sera. La dose giornaliera raccomandata è di 100 mg di vildagliptin più 2000 mg di metformina cloridrato. I pazienti a cui vildagliptin e metformina sono già somministrati in compresse separate possono passare a Eucreas contenente le stesse dosi di ciascun componente. Non sono raccomandate dosi di vildagliptin superiori a 100 mg. Non c'è esperienza clinica sull'uso di vildagliptin e metformina in triplice associazione con altre sostanze antidiabetiche. Assumere Eucreas con il cibo, oppure immediatamente dopo il pasto, può ridurre i sintomi gastrointestinali associati con la metformina. Informazioni aggiuntive per particolari popolazioni di pazienti: compromissione della funzionalità renale: Eucreas non deve essere usato in pazienti con ClCr < 60 ml/min (vedere Controindicazioni e Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego e Proprietà farmacocinetiche nel RCP). Compromissione della funzionalità epatica. Eucreas non deve essere usato in pazienti con compromissione della funzionalità epatica, compresi i pazienti che prima del trattamento hanno valori di alanina aminotransferasi (ALT) o aspartato aminotransferasi (AST) > 3x il limite superiore della norma (ULN) (vedere Effetti indesiderati nel RCP). Anziani (≥ 65 anni): poiché la metformina viene escreta per via renale ed i pazienti anziani hanno la tendenza a presentare una riduzione della funzione renale, si deve sottoporre a controllo regolare la funzione renale dei pazienti anziani che assumono Eucreas. Eucreas non è stato studiato in pazienti con età superiore a 75 anni. Pertanto, non è raccomandato l'uso di Eucreas in questa popolazione. Popolazione pediatrica (< 18 anni): l'uso di Eucreas non è raccomandato nei bambini e negli adolescenti a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e efficacia
|