NOME COMMERCIALE |
|
RASILEZ*150MG 28CPR |
|
AZIENDA |
|
Novartis Farma S.p.A. |
|
CLASSE |
|
A |
|
RICETTA |
|
RR - medicinale soggetto a prescrizione medica |
|
ATC |
|
C09XA02
Aliskiren |
|
PRINCIPIO ATTIVO |
|
aliskiren emifumarato |
|
GRUPPO TERAP. |
|
Cardiovascolari: ipotensivi (antiipertensivi) |
|
TIPOLOGIA |
|
Aliskiren |
|
TEMP. CONS. |
|
non superiore a +30° |
|
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
trattamento dell'ipertensione essenziale
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
la dose raccomandata di Rasilez è 150 mg 1 volta al giorno. Nei pazienti la cui pressione non è adeguatamente controllata, la dose può essere aumentata a 300 mg 1 volta al giorno. L'effetto antipertensivo è sostanzialmente presente (85-90%) entro 2 settimane dall'inizio della terapia con 150 mg 1 volta al giorno. Rasilez può essere somministrato da solo o in associazione ad altri farmaci antipertensivi (vedere Avvertenze speciali e precauzioni d'uso e Proprietà farmacodinamiche nel RCP). Rasilez deve essere assunto con un pasto leggero una volta al giorno, preferibilmente ogni giorno alla stessa ora. Non si deve assumere succo di pompelmo insieme con Rasilez. Compromissione della funzionalità renale: non è richiesto un aggiustamento della dose iniziale nei pazienti con compromissione della funzionalità renale da lieve a severa (vedere Proprietà farmacocinetiche nel RCP). Compromissione della funzionalità epatica: non è richiesto un aggiustamento della dose iniziale nei pazienti con compromissione della funzionalità epatica da lieve a severa. Pazienti anziani (oltre 65 anni): non è richiesto un aggiustamento del dosaggio iniziale. Bambini e adolescenti (< 18 anni): l'uso di Rasilez non è raccomandato a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e sull'efficacia
|