una proteina chiamata antigene prostatico specifico, prodotta dalla prostata), aumento della crescita dei peli corporei, ingrossamento delle mammelle, aumento del numero dei globuli rossi (misurati nei campioni di sangue). Aumento della conta dei globuli rossi, dell’ematocrito (percentuale di globuli rossi nel sangue) e dell’emoglobina (la componente dei globuli rossi che trasporta l’ossigeno), evidenziato tramite periodiche analisi del sangue.
Tra gli altri effetti indesiderati noti associati ai trattamenti con testosterone: calvizie, seborrea, acne, itterizia (problemi al fegato che a volte possono essere associati a una colorazione gialla della cute e del bianco degli occhi), esami della funzionalità epatica alterati, nausea, alterazioni della libido, aumento della frequenza delle erezioni, difficoltà a urinare, depressione, nervosismo, ostilità, aumento di peso, crampi o dolore muscolare, ritenzione di liquidi, gonfiore alle caviglie, apnea del sonno e rari casi di erezioni dolorose e persistenti. A dosi elevate può aversi una riduzione della produzione di spermatozoi e delle dimensioni dei testicoli. La somministrazione prolungata di testosterone può provocare variazioni nei livelli dei sali (elettroliti) nell’organismo.
Non esistono prove convincenti che la terapia sostitutiva con il testosterone in uomini ipogonadici induca il tumore della prostata. Tuttavia la terapia con il testosterone deve essere evitata in quegli uomini di cui si sa o si pensa che abbiano un tumore alla prostata.
L’iperglicemia (una quantità eccessiva di zucchero nel sangue) è stata segnalata in 2 casi di persone affette da diabete mellito.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o, al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite
Agenzia Italiana del Farmaco
Sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. COME CONSERVARE TOSTREX 2% GEL
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul contenitore dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.
Non conservare a temperatura superiore ai 25 °C.
Non refrigerare o congelare.
Conservare il contenitore in posizione verticale
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E ALTRE INFORMAZIONI
Cosa contiene Tostrex 2% gel
Il principio attivo è il testosterone. Un grammo di gel contiene 20mg di testosterone.
Gli eccipienti sono glicole propilenico, etanolo anidro, alcol isopropilico, acido oleico, carbomero 1382, trolamina, butilidrossitoluene (E321), acqua purificata e acido cloridrico (per aggiustare il pH).
Descrizione dell’aspetto di Tostrex 2% gel e contenuto della confezione
Tostrex 2% gel è un gel trasparente e incolore.
Tostrex 2% gel viene fornito in contenitori della capacit&agrav |