bili; tuttavia con
fosamprenavir i valori di Cmax erano circa il 30% piu` bassi e i
valori di Cmin erano circa il 28% piu` alti.
Dopo somministrazione orale di una dose multipla di fosamprenavir
700 mg piu` ritonavir 100 mg due volte al giorno, amprenavir
veniva rapidamente assorbito con una media geometrica (95% CI) di
6,08 (5,38-6,86) microg/ml allo steady state del suo piccodi
concentrazione plasmatica (Cmax) e che si rilevava dopo circa 1,5
ore (0,75-5,0) (tmax) dalla somministrazione. La media della
concentrazione plasmatica minima di amprenavir allo steady state
(Cmin) e` stata di 2,12 (1,77-2,54) microg/ml e l`AUC0-tau e`
stata di 39,6 (34,5-45,3) ora*microg/ml.
Fosamprenavir in compresse somministrato con cibo ad alto
contenuto di grassi non ha alterato la farmacocinetica plasmatica
di amprenavir (Cmax, Tmax o AUC0-infinito) in confronto alla
somministrazione della medesima formulazione a digiuno. Telzir
compresse puo` essere preso senza tenere conto dell`assunzione di
cibo.
La somministrazione contemporanea di fosamprenavir con succo di
pompelmo non e` stata associata a cambiamenti clinicamente
significativi nella farmacocinetica plasmatica di amprenavir.
DISTRIBUZIONE
Il volume apparente di distribuzione di amprenavir dopo
somministrazione di Telzir e` di circa 430 litri (6 l/kg
considerando un peso corporeo di 70 kg), che suggerisce un grande
volume di distribuzione con un libero passaggio di amprenavir nei
tessuti dalla circolazione sistemica. Questo valore e` diminuito
di circa il 40% quando Telzir viene somministrato in concomitanza
con ritonavir, molto probabilmente a causa dell`aumento della
biodisponibilita` di amprenavir.
In studi IN VITRO amprenavir e` per il 90% circa legato alle
proteine. Esso e` legato alla glicoproteina alfa-1 acida (AAG) e
all`albumina, ma ha una maggior affinita` per AAG.
Le concentrazioni di AAG hanno dimpstrato una diminuzione durante
il corso della terapia antiretrovirale. Tale cambiamento
diminuisce la concentrazione totale del principio attivo nel
plasma, tuttavia la quantita` di amprenavir non legata, ovvero la
parte farmacologicamente attiva, e` probabile che rimanga
immutata.
Il passaggio di amprenavir nel fluido cerebrospinale e`
trascurabile nell`uomo. Sembra che amprenavir passi nel liquido
seminale, sebbene le concentrazioni siano inferiori a quelle
plasmatiche.
METABOLISMO
Fosamprenavir viene rapidamente e quasi completamente idrolizzato
ad amprenavir e fosfato inorganico poiche` e` assorbito attraverso
l`epitelio intestinale in seguito a somministrazione orale.
Amprenavir e` principalmente metabolizzato dal fegato e meno del
1% viene escreto immodificato nelle urine. La via principale del
metabolismo e` quella dell`enzima citocromo P450 3A4. Il
metabolismo di amprenavir e` inibito da ritonavir attraverso
l`inibizione del CYP3A4 comportando un incremento delle
concentrazioni plasmatiche di amprenavir. Inoltre amprenavir e`
anche un inibitore dell`enzima CYP3A4 anche se in grado minore
rispetto a ritonavir. Pertanto i medicinali che risultano essere
induttori, inibitori o substrati del CYP3A4, devono essere usati
con precauzone se somministrati in concomitanza con Telzir piu`
ritonavir (vedi paragrafi 4.3 e 4.5).
ELIMINAZIONE
Dopo somministrazione di Telzir, l`emivita |