FOS/RTV BID LPV/RTV BID DIFF. MEDIA
PLASMA HIV-1 N = 107 N = 103 (97.5% CI)
RNA Media (n) Media (n) FOS/RTV BID vs
stratum LPV/RTV BID
1000-10.000 -1.53 (41) -1.43 (43) -0.104
copie/ml (-0.550, 0.342)
maggiore -1.59 (45) -1.81 (46) 0.216
10.000-100.000 (-0.213, 0.664)
copie/ml
maggiore -1.38 (19) -2.61 (14) 1.232
100.000 (0.512, 1.952)
copie/ml
POPOLAZIONE -1.53 (105) -1.76 (103) 0.244
TOTALE (-0.047, 0.536)
Legenda: FOS/RTV BID - fosamprenavir piu` ritonavir due volte al
giorno, LPV/RTV BID - lopinavir/ritonavir due volte al giorno
Quando si considerava la percentuale di pazienti con carica virale
non rilevabile rispettivamente nel braccio fosamprenavir piu`
ritonavir due volte al giorno e in quello lopinavir/ritovavir, i
risultati erano tendenzialmente favorevoli al braccio
lopinavir/ritonavir: 58% verso 61% per HIV-1 RNA plasmatico minore
400 copie/ml oppure 46% verso 50% per HIV-1 RNA plasmatico minore
50 copie/ml alla 48a settimana (end point secondario di efficacia)
nell`analisi "intent to treat" (RD=F).
in pazienti con carica virale alta al baseline (maggiore 100.000
copie/ml) 7/14 (50%) pazienti nel gruppo lopinavir/ritonavir e
6/19 (32%) pazienti nel gruppo fosamprenavir piu` ritonavir
presentavano un HIV-1 RNA plasmatico minore 400 copie/ml.
Il regime fosamprenavir piu` ritonavir due volte al giorno e il
regime lopinavir/ritonavir due volte al giorno mostravano,
nell`arco delle 48 settimane di trattamento, miglioramenti
analoghi a livello immunologico, misurati come deviazione mediana
dal baseline nella conta delle cellule CD4+ (fosamprenavir piu`
ritonavir due volte al giorno: 81 cellule/mm3; lopinavir/ritonavir
due volte al giorno: 91 cellule mm3).
Non ci sono dati sufficienti per raccomandare l`uso di
fosamprenavir piu` ritonavir nei pazienti pesantemente
pretrattati.
5.2)
PROPRIETA` FARMACOCINETICHE:
Dopo somministrazione orale, fosamprenavir viene rapidamente e
quasi completamente idrolizzato ad amprenavir e fosfato inorganico
prima di raggiungere la circolazione sistemica. La conversione di
fosamprenavir ad amprenavir avviene principalmente a livello
dell`epitelio intestinale.
Le proprieta` farmacocinetiche di amprenavir a seguito della
somministrazione concomitante di Telzir e ritonavir sono state
valutate in soggetti adulti sani e in pazienti con infezione da
HIV e nessuna differenza sostanziale e` stata rilevata tra questi
due gruppi.
Le formulazioni di Telzir, compresse e sospensione orale,
somministrate entrambe a digiuno, hanno prodotto valori di
AUCinfinito plasmatici di amprenavir equivalenti; Telzir, come
sospensione orale, ha fornito una Cmax plasmatica di amprenavir
maggiore del 14% in confronto a quella ottenuta con la
formulazione in compresse.
ASSORBIMENTO
Dopo somministrazione di una singola dose di fosamprenavir il
picco di concentrazioni plasmatiche di amprenavir si osservava
circa due ore dopo la somministrazione. I valori di AUC di
fosamprenavir sono in generale inferiori all`1% rispetto a quelli
osservati per amprenavir. La biodisponibilita` assoluta di
fosamprenavir nell`uomo non e` stata stabilita.
Dopo somministrazione orale di una dose multipla di dosi
equivalenti di fosamprenavir e amprenavir sono stati osservati
valori di AUC di amprenavir compara |