设为首页 加入收藏

TOP

ADVAGRAF*3MG 30CPS RM(三)
2013-07-04 20:16:46 来源: 作者: 【 】 浏览:3954次 评论:0
ima esposizione sistemica. Devono essere effettuati aggiustamenti della dose per assicurare che venga mantenuta una esposizione sistemica simile. Conversione da ciclosporina a tacrolimus: occorre prestare particolare attenzione prima di trasferire i pazienti in terapia con ciclosporina alla terapia con tacrolimus. La somministrazione di ciclosporina e tacrolimus in associazione non è consigliata. La terapia a base di Advagraf deve essere iniziata soltanto dopo aver preso in considerazione le concentrazioni ematiche di ciclosporina e le condizioni cliniche del paziente. In presenza di elevati livelli ematici di ciclosporina, la somministrazione deve essere ritardata. In pratica, la terapia a base di tacrolimus viene iniziata 12-24 ore dopo la interruzione di ciclosporina. Il controllo dei livelli ematici di ciclosporina deve proseguire anche dopo la conversione alla nuova terapia dal momento che la clearance della ciclosporina può esserne influenzata. Trattamento del rigetto del trapianto allogenico: per controllare eventuali episodi di rigetto, sono stati utilizzati l'aumento del dosaggio di tacrolimus, l'associazione di terapie supplementari a base di corticosteroidi e l'introduzione di brevi cicli di trattamento con anticorpi monoclonali/policlonali. La comparsa di segni di tossicità quali reazioni avverse gravi (vedere Effetti indesiderati nel RCP) può rendere necessaria la diminuzione della dose di Advagraf. Trattamento del rigetto del trapianto allogenico in seguito a trapianto di rene o di fegato: per la conversione da altri immunosoppressori ad Advagraf una volta al giorno, la terapia deve cominciare con la dose iniziale per via orale consigliata per la profilassi e per il rigetto del trapianto rispettivamente per il trapianto di rene e di fegato. Trattamento del rigetto del trapianto allogenico in seguito a trapianto di cuore: in pazienti adulti trasferiti ad Advagraf, deve essere somministrata una dose iniziale per via orale pari a 0,15 mg/kg/die una volta al giorno, al mattino. Trattamento del rigetto del trapianto allogenico in seguito ad altri allotrapianti: nonostante non ci sia esperienza clinica con Advagraf in pazienti sottoposti a trapianto di polmone, di pancreas e di intestino, Prograf è stato utilizzato in pazienti sottoposti a trapianto di polmone a una dose iniziale per via orale pari a 0,10-0,15 mg/kg/die, in pazienti sottoposti a trapianto di pancreas a una dose iniziale per via orale pari a 0,2 mg/kg/die e in pazienti sottoposti a trapianto di intestino a una dose iniziale per via orale pari a 0,3 mg/kg/die. Aggiustamenti posologici in particolari popolazioni: compromissione epatica: nei pazienti con grave compromissione epatica può rendersi necessaria una riduzione della dose per mantenere i livelli ematici di valle di tacrolimus nei limiti raccomandati. Compromissione renale: poiché la farmacocinetica di tacrolimus non è influenzata dalla funzionalità renale (vedere Proprietà farmacocinetiche nel RCP), non è necessario un aggiustamento posologico. Tuttavia, a causa del potenziale nefrotossico di tacrolimus si raccomanda un attento monitoraggio della funzionalità renale (incluse valutazioni periodiche della creatinina sierica, il calcolo della ClCr e il controllo della diuresi). Razza: rispetto ai caucasici i pazienti di colore possono richiedere dosi più alte di tacrolimus per raggiungere liv
以下是“全球医药”详细资料
Tags: 责任编辑:admin
首页 上一页 1 2 3 4 5 下一页 尾页 3/5/5
】【打印繁体】【投稿】【收藏】 【推荐】【举报】【评论】 【关闭】 【返回顶部
分享到QQ空间
分享到: 
上一篇ADVAGRAF*0,5MG 30CPS RM 下一篇ELIGARD*45MG 1KIT+1SIR+VAS

相关栏目

最新文章

图片主题

热门文章

推荐文章

相关文章

广告位